Dati drammatici della Juve: una situazione senza precedenti da 15 anni

analisi della crisi attuale della juventus
La stagione in corso rappresenta una delle più difficili nella storia recente del club bianconero. La Juventus si trova a lottare per un piazzamento che consenta la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, posizione che attualmente occupa con pari punti con Lazio e Roma, distanziata di appena una lunghezza dal Bologna. La situazione di classifica evidenzia le criticità di una squadra che sta attraversando un momento di profonda instabilità e difficoltà.
le cause del calo di rendimento della squadra
performance in trasferta sotto la media storica
Uno degli aspetti più preoccupanti riguarda il rendimento in trasferta, che si colloca tra i peggiori degli ultimi quindici anni. Prima dell’arrivo di Thiago Motta e successivamente di Igor Tudor, la Juventus aveva registrato una media punti di circa 1,53 nelle trasferte stagionali. Per confronto, le annate peggiori risalgono al 2009/2010 e al 2010/2011, quando i risultati furono inferiori, portando il team a chiudere al settimo posto in classifica.
confronti storici e dati statistici
Nel passato recente, le medie punti migliori si sono registrate durante l’epoca di Massimiliano Allegri, con circa 2,4 punti a partita nella stagione 2017/2018, periodo nel quale la squadra dominava incontrastata in Serie A. Anche sotto la gestione di Andrea Pirlo, nella stagione 2020/2021, i risultati erano più positivi con una media di circa 1,78 punti per incontro. Il presente evidenzia un netto miglioramento rispetto alle annate più nere del passato recente.
impatto sulla qualificazione europea e prossimi impegni
Il calo delle prestazioni ha messo a rischio la partecipazione alla Champions League, obiettivo prioritario per il club. L’ultimo pareggio contro il Bologna ha complicato ulteriormente la corsa al quarto posto. La sfida imminente contro la Lazio all’Olimpico rappresenta un ostacolo durissimo da superare per mantenere vive le speranze europee.
personalità coinvolte e figure chiave
- Thiago Motta
- Igor Tudor
- Cesar Prandelli
- Maurizio Sarri
- Zinedine Zidane
- Cristiano Ronaldo (ex giocatore)
- Pablo Dybala (ex giocatore)