Dazn affronta la pirateria nel calcio: rischi elevati per gli utenti illegali

innovazioni nella lotta contro la pirateria nel calcio italiano
Il settore calcistico nazionale sta assistendo a una significativa svolta nella lotta contro la pirateria digitale, grazie alla collaborazione tra le principali piattaforme di streaming, le istituzioni e le associazioni di categoria. Questa iniziativa mira a tutelare i diritti degli operatori e a contrastare efficacemente le attività illegali che minacciano il valore economico e sportivo del campionato italiano.
azioni legali contro gli utenti coinvolti in abbonamenti illegali
risultati concreti della repressione
Secondo fonti ufficiali, Dazn ha avviato un procedimento legale che ha portato all’identificazione di oltre duemila utenti coinvolti in pratiche di IPTV illegale distribuite in 80 province italiane. Questi soggetti sono stati già sanzionati dalla Guardia di Finanza, e ora i titolari dei diritti possono intraprendere azioni risarcitorie nei loro confronti.
Le autorità hanno fornito ai proprietari dei contenuti tutte le informazioni necessarie per agire in sede civile o amministrativa, rafforzando così la tutela delle proprietà intellettuali nel contesto sportivo.
importanza delle azioni risarcitorie e deterrenti
La strategia adottata si basa anche sulla possibilità di richiedere risarcimenti economici significativi, che possono arrivare a diverse migliaia di euro. Stefano Azzi, CEO di Dazn Italia, sottolinea come questa misura rappresenti una risposta concreta al fenomeno dell’illecito: “Un’azione risarcitoria può equivalere a circa dieci anni di abbonamenti regolari“, afferma il dirigente.
dichiarazioni delle figure chiave del settore
Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, evidenzia come questa iniziativa confermi la volontà di far rispettare le regole: “Chi sceglie contenuti pirata dovrà pagare i danni causati ai titolari dei diritti“. La collaborazione tra Dazn, Sky, la Guardia di Finanza e la Lega Serie A rappresenta un esempio efficace di sinergia istituzionale per proteggere lo sport.
personaggi principali coinvolti nell’operazione anti-pirateria
- Dazn – Stefano Azzi (CEO)
- Sky – rappresentanti ufficiali
- Lega Serie A – Luigi De Siervo (AD)
- Guardia di Finanza – ufficiali incaricati delle sanzioni