De Laurentiis critica lo stadio Maradona e il confronto con il Psg

Contenuti dell'articolo

state dello stadio diego armando maradona: una valutazione critica

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha espresso alcune considerazioni sullo stato di qualità e funzionalità dell’impianto sportivo dedicato al leggendario calciatore Diego Armando Maradona. Le sue affermazioni rivelano una valutazione severa sulla situazione attuale dello stadio, evidenziando alcuni limiti strutturali che influenzano l’esperienza sia dei tifosi che della squadra.

le dichiarazioni di de laurentiis sullo stato dello stadio

una valutazione negativa dell’impianto

Nel corso di un intervento al Football Business Forum presso la Bocconi di Milano, De Laurentiis ha definito lo stadio Maradona come un “semicesso”. Ha sottolineato che l’impianto presenta diversi inconvenienti, tra cui:

  • la presenza di una pista di atletica, che compromette la vicinanza tra pubblico e campo
  • una struttura ormai datata e fatiscente
  • un fossato che crea un’ulteriore barriera tra i tifosi e le squadre

Il presidente del Napoli ha anche evidenziato come lo stadio, pur avendo un costo di gestione pari a quello di strutture di livello mondiale come quella del Paris Saint-Germain, venga utilizzato solo per tre giorni alla settimana, mentre il club ne sostiene comunque i costi.

criticità e differenze con altri club europei

De Laurentiis ha sottolineato come, nonostante il Napoli paghi le stesse cifre delle grandi squadre europee, lo stadio sia di esclusiva proprietà del club avversario, risultando in una perdita di potenzialità economica e di immagine. Con un fatturato annuo superiore ai 100 milioni di euro, le limitazioni strutturali si traducono in un’occasione persa di rendimento e di attrattività su scala internazionale.

La gestione attuale dello stadio impone ai napoletani di condividere l’attività solo in alcune giornate, riducendo così le opportunità di incasso e di fidelizzazione del pubblico.

membri del cast e personaggi noti coinvolti

  • Aurelio De Laurentiis
Scritto da wp_10570036