De vrij segna e inter prevale 0-1 in live contro l’avversario

La sfida tra Como e Inter, valida per la 38ª giornata della Serie A 2024/25, ha rappresentato un momento cruciale nella corsa allo scudetto. La partita si è conclusa con un risultato di 0-1, grazie a una rete decisiva di De Vrij nel corso del primo tempo. In questo articolo vengono analizzati i momenti salienti dell’incontro, la cronaca dettagliata e le formazioni in campo, offrendo una panoramica completa di un match ricco di emozioni e colpi di scena.
analisi della partita: sintesi e moviola
partenza e prime occasioni
Il fischio d’inizio ha dato il via alla gara alle ore 20:45 circa. Dopo pochi minuti, il Como si rende subito pericoloso con Van der Brempt che entra in area e calcia sottoporta, ma Sommer si supera con un intervento decisivo. L’Inter risponde prontamente con un’occasione clamorosa al quarto minuto, quando Darmian viene fermato sulla linea da Perrone dopo un cross di Dimarco.
momenti chiave e gol
- 16′ – Nico Paz: tenta un tiro a giro dal limite dell’area, deviato in corner da Calhanoglu.
- 20′ – occasione Inter: Correa avvia una buona manovra centrale prima di servire Darmian sulla destra; il suo cross basso viene deviato in angolo dalla difesa del Como.
- 21′ – rete dell’Inter: De Vrij stacca più alto degli avversari su calcio d’angolo battuto da Calhanoglu ed insacca alle spalle del portiere Reina.
episodi controversi e espulsione
A metà primo tempo, Nico Paz prova a sorprendere Sommer con un destro dal limite ma senza fortuna. Poco dopo, al 45′, l’arbitro decide di espellere Reina per doppia ammonizione — decisione rivista dopo un consulto con il VAR — lasciando così il Como in inferiorità numerica per tutta la restante parte della gara.
risultato finale e formazione delle squadre
risultato e marcatori
L’unico gol del match arriva al minuto 21 grazie a De Vrij. La partita termina quindi con il punteggio di 0-1 in favore dell’Inter.
formazioni in campo
Como (4-3-3)
Portiere: Reina
Difensori: Vojvoda, Van der Brempt, Smolcic, Alex Valle
Centrale mediana: Caqueret, Perrone, Da Cunha
Attacco: Paz, Douvikas, Strefezza
A disposizione: Vigorito, Butez, Kempf, Iovine, Alli, Gabrielloni, Cutrone…
Inter (3-4-2-1)
Titolare: Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto
a centrocampo: Darmian, Calhanoglu (capitano), Asllani, Dimarco
d’attacco: Correa; Zalewski; Taremi
A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Dumfries…, Allenatore: Massimiliano Farris.
Sono stati presenti diversi protagonisti sul campo che hanno contribuito a rendere questa sfida intensa e piena di suspense. Tra i nomi più rilevanti figurano i giocatori sopra citati nelle formazioni ufficiali.