Derby d’italia juve inter: ultime notizie e scelte di tudor prima della partita dell’allianz stadium

Contenuti dell'articolo

Juve-Inter in diretta: analisi, moviola e risultato della sfida di Serie A 2025/26

Nel contesto della terza giornata del campionato di Serie A 2025/26, si è disputato il confronto tra Juventus e Inter presso l’Allianz Stadium. Dopo aver concluso con successo le prime due partite, entrambe vinte, i bianconeri affrontano un importante test contro i nerazzurri, reduci da una sconfitta casalinga contro l’Udinese. La partita si è conclusa con un pareggio senza reti, offrendo spunti interessanti sia sul piano tattico che su quello delle prestazioni individuali.

sintesi e analisi tecnica del match

resoconto della gara e moviola

La sfida si è svolta con grande intensità fin dai primi minuti, ma nessuna delle due squadre è riuscita a trovare la rete. La partita ha visto numerosi interventi decisivi da parte dei portieri e alcune occasioni non sfruttate da entrambe le formazioni. La moviola ha evidenziato alcuni episodi chiave, come eventuali falli o situazioni di fuorigioco controverso, contribuendo a mantenere alta la tensione durante tutto l’incontro.

migliore in campo

Dopo il fischio finale sono stati individuati alcuni giocatori che si sono distinti per rendimento e impegno. Tra questi, spiccano figure che hanno saputo imporre la propria presenza in fase difensiva o offensiva, risultando determinanti nel mantenimento dello zero a zero.

risultati ufficiali e dettagli del match

tabellino e risultato finale

Sebbene siano ancora in attesa delle formazioni ufficiali, il punteggio definitivo vede entrambe le squadre ferme sullo zero a zero. Questo risultato riflette un equilibrio tattico molto serrato tra le due contendenti.

anteprima pre-partita: formazioni e scelte strategiche

formazione Juve: novità e conferme

A partire dalle ore mattutine sono emerse diverse indicazioni riguardo alle scelte di formazione dei bianconeri. La difesa sarà composta da una linea a tre con Bremer al centro, affiancato da Kelly e Gatti sui lati. In attacco partirà dal primo minuto Vlahovic, mentre David sarà riserva. Il modulo scelto sarà il consueto 3-4-2-1 di Tudor, già efficace nelle prime uscite stagionali.

principali assenze e convocati

  • Conceicao: fuori per problemi muscolari;
  • Miretti: escluso dalla lista dei convocati;
  • Zhegrova:: assente per motivi logistici;
  • Cambiaso:: squalificato;
  • Rouhi:: assente.

L’allenatore ha confermato alcune variazioni rispetto alla formazione tipo: McKennie dovrebbe agire sulla corsia sinistra al posto dello squalificato Cambiaso; Koopmeiners prenderà il ruolo di trequartista al fianco di Yildiz.

Scritto da wp_10570036