Derby d’italia: ultime news su juve inter e scelte di tudor all’allianz stadium

Analisi dettagliata della sfida tra Juventus e Inter nella terza giornata di Serie A 2025/26
La partita tra Juventus e Inter, valida per la terza giornata del campionato di Serie A 2025/26, rappresenta un importante banco di prova per entrambe le squadre. Dopo aver conquistato sei punti nelle prime due uscite, i bianconeri affrontano i nerazzurri in una sfida che promette grande spettacolo e tensione. Di seguito, si analizzano gli aspetti principali della gara, dai dettagli pre-partita alle formazioni previste, passando per le statistiche salienti e gli aggiornamenti live.
contesto pre-gara e curiosità sulla formazione
le aspettative prima del calcio d’inizio
In vista del match, si evidenzia come Manuel Locatelli, centrocampista della Juventus, si distingua per le sue performance in questa stagione. Con il maggior numero di verticalizzazioni (560), passaggi effettuati (1361) e completati con successo (1194), rappresenta un elemento chiave nel gioco dei bianconeri.
Nelle ultime due stagioni, la presenza di Bremer in difesa ha contribuito a ridurre significativamente le reti subite: la media è di appena 0.3 gol a partita con lui in campo, rispetto a 1.1 senza. La percentuale di vittorie sale al 70% quando il difensore brasiliano è presente.
Sul fronte offensivo, Dusan Vlahovic ha raggiunto una serie positiva segnando in quattro incontri consecutivi contro Genoa e altre squadre. La sua capacità realizzativa continua ad essere fondamentale per la squadra.
squadre e probabili formazioni
le scelte tattiche e gli uomini chiave
I titolari juventini, guidati dal tecnico Tudor, sono pronti a schierare un classico modulo 3-4-2-1. La difesa sarà composta da Bremer al centro con Kelly e Gatti ai lati come esterni difensivi. In mediana, Locatelli insieme a Thuram avranno il compito di proteggere la linea arretrata e avviare l’azione offensiva.
A sorpresa, Dusan Vlahovic partirà dal primo minuto come punta centrale, mentre David sarà riserva. Per quanto riguarda l’attacco delle interiste, si prevede che Yildiz giochi come trequartista dietro alla prima punta.
Sulla fascia destra confermato Kalulu; al suo posto potrebbe agire McKennie sulla corsia sinistra se Cambiaso non dovesse recuperare dall’infortunio muscolare.
dettagli sulle assenze e convocazioni ufficiali
gli infortunati e le novità nella lista dei convocati
- Conceicao: fuori causa per problema muscolare;
- Miretti: assente;
- Milik: non disponibile;
- Zhegrova: ancora indisponibile;
- Cambiaso: squalificato;
- Cabal: rientrato dopo quasi un anno dall’infortunio al crociato;
- : recuperato dopo l’infortunio;
- : assente.
sintesi del match: risultato finale ed eventi principali
L’incontro termina con un pareggio senza reti tra Juventus e Inter. La partita ha visto entrambe le squadre impegnate in una battaglia tattica intensa, con occasioni create da ambo le parti ma nessuna concretizzata fino al triplice fischio finale.
sintesi tecnica e moviola dell’incontro
L’analisi delle azioni più significative evidenzia come i portieri abbiano svolto ruoli fondamentali nel mantenere inviolata la rete. La moviola mostra alcune decisioni arbitrali contestate ma nessun episodio determinante che abbia influito sul risultato finale.
dettagli sui protagonisti principali durante il match
- – Manuel Locatelli: protagonista nel centrocampo juventino grazie alle sue qualità di regista;
- – Dusan Vlahovic: attaccante decisivo anche se il gol non arriva oggi;
- – Bremer: punto fermo della difesa juventina;
- – Yildiz: interprete principale del reparto offensivo nerazzurro;
- – Kelly & Gatti:: pilastri della linea difensiva bianco-nera.
Derby d’Italia ⚔️
🇮🇹 Serie A – 3ª giornata
🆚 Inter
🏟️ Allianz Stadium
⏰ 18:00 CEST
#️⃣ #JuveInter
🔋 powered by @Jeep pic.twitter.com/8rSBMeAMYK— JuventusFC (@juventusfc) September 13, 2025