Dirigenza juve stipendi e bonus: tutto sulle buonuscite di giuntoli e comolli

Analisi dei compensi della dirigenza della Juventus per la stagione 2024/25
Il panorama salariale dei dirigenti della Juventus si presenta stabile, con alcuni spostamenti interni rilevanti. La spesa complessiva per il consiglio di amministrazione, gli organi di controllo e il management strategico si attesta poco sotto i 5,7 milioni di euro. Nonostante il lieve calo rispetto all’anno precedente, questa cifra racchiude anche i costi derivanti dalla recente trasformazione della struttura dirigenziale.
Scenario finanziario e principali spese
Costi complessivi e variazioni rispetto al passato
Il totale speso per la gestione strategica e dirigenziale nella stagione 2024/25 segna una contrazione, passando da circa 5,8 a circa 5,7 milioni di euro. Questo risultato economico evidenzia i cambiamenti in atto, culminati con l’ingresso di nuove figure e la partenza di altre. La relazione sulle retribuzioni pubblicata dal club fornisce una panoramica chiara delle maggiori entità coinvolte e delle loro quote di spesa.
Compensi principali della dirigenza
Il ruolo di Damien Comolli e le sue condizioni contrattuali
Il nuovo Direttore Generale, Damien Comolli, ha ricevuto un sostanzioso bonus di 950.000 euro lordi come incentivo all’ingaggio. Alla somma totale di circa 1 milione di euro, si aggiungono gli altri compensi, rendendo il suo pacchetto retributivo tra i più sostanziosi del gruppo di vertice.
Altri misure salariali della dirigenza asiatica
Il presidente Gianluca Ferrero ha percepito circa 409mila euro, mentre l’ex amministratore delegato, Maurizio Scanavino, ha invece incassato oltre 818mila euro. Per gli altri componenti del consiglio di amministrazione, le retribuzioni si attestano intorno ai 75mila euro ciascuno, con costi più contenuti anche per il collegio sindacale.
Bilancio degli stipendi 2024/25
- Cristiano Giuntoli: 3,18 milioni di euro lordi;
- Damien Comolli: 1,044 milioni di euro lordi;
- Maurizio Scanavino: 818 mila euro lordi;
- Gianluca Ferrero: 409 mila euro;
- Laura Cappiello: 75 mila euro;
- Fioranna Vittori Negri: 75 mila euro;
- Diego Pistone: 75 mila euro;
- Totale complessivo: 5,679 milioni di euro.