Disparità di trattamento tra juve e inter nell’inchiesta sulle curve: la spiegazione dell’avvocato afeltra

Contenuti dell'articolo

Analisi delle dichiarazioni dell’avvocato Afeltra sulla disparità di trattamento tra Juventus e Inter nell’inchiesta sulle curve

In seguito alle recenti controversie riguardanti l’inchiesta sulle curve, si sono susseguite diverse interpretazioni circa le differenze di approccio tra le società coinvolte. L’intervento dell’avvocato Afeltra ha fornito chiarimenti fondamentali, evidenziando come le modalità di gestione dei casi abbiano influenzato il trattamento riservato a Juventus e Inter.

Le motivazioni alla base delle differenze tra i due casi

L’esperto legale ha sottolineato che i due episodi non sono confrontabili in modo diretto, poiché presentano caratteristiche distintive che giustificano un diverso approccio da parte degli organi competenti. In particolare, ha evidenziato che:

  • La posizione della Juventus è stata caratterizzata dall’ammissione dei contatti con soggetti esterni, durati circa cinque anni, durante i quali si sarebbero anche venduti biglietti a prezzi agevolati.
  • I contatti della Juventus sono stati riconosciuti ufficialmente prima dell’emergere di atti processuali, rendendo la società consapevole delle proprie responsabilità.
  • L’Inter, invece, è stata multata per responsabilità oggettiva, derivante dal comportamento di alcuni tesserati senza che siano state riconosciute colpe dirette o ammissioni formali.

I dettagli delle sanzioni applicate ai club coinvolti

A livello disciplinare, le differenze principali risiedono nel tipo di sanzione e nelle circostanze che hanno portato alla loro applicazione. La Juventus ha ricevuto una multa di 100 mila euro senza ulteriori conseguenze penali o sportive più gravi. La società ha ammesso i contatti e le pratiche contestate, assumendosi la responsabilità delle proprie azioni.

Le parole dell’avvocato Afeltra sulla natura dei casi

L’esperto legale ha spiegato che:

  • “Il caso della Juventus era diverso perché c’erano prove concrete e confessioni dirette.”
  • “Per l’Inter si tratta di responsabilità oggettiva legata al comportamento dei tesserati, senza un’ammissione formale da parte della società.”
  • “L’assoluzione di Andrea Agnelli in passato e la multa ridotta rappresentano elementi chiave nel distinguere i due procedimenti.”

Personaggi e figure coinvolte nell’inchiesta sulle curve

  • Agnelli (ex presidente della Juventus)
  • Marotta (ex dirigente dell’Inter)
  • Calhanoglu (calciatore dell’Inter)
  • Squadra tecnica e membri societari delle due squadre coinvolte
  • Organi giudiziari sportivi e federali responsabili delle decisioni disciplinari
Scritto da wp_10570036