Donnarumma vince il trofeo Yashin e sorprende Buffon al Pallone d’Oro – VIDEO

momento iconico al pallone d’oro: donnarumma e buffon tra riconoscimenti e affetto
La cerimonia del Pallone d’Oro si distingue non solo per la consegna dei premi, ma anche per i momenti memorabili che rimangono impressi nella memoria degli appassionati. Tra questi, spicca un episodio che ha visto protagonisti due portieri italiani di grande calibro, appartenenti a due diverse generazioni: Gianluigi Donnarumma e l’ex capitano della Juventus, Gianluigi Buffon. Sul palco del Théâtre du Châtelet di Parigi si è svolto un siparietto che ha catturato l’attenzione di tutti, diventando subito virale.
il gesto simbolico tra passato e presente
Dopo aver ricevuto il suo secondo Trofeo Yashin, assegnato al miglior portiere del mondo, Donnarumma, attuale estremo difensore del Manchester City, è stato raggiunto da Buffon. L’incontro tra i due ha avuto un tono caloroso e amichevole, con un abbraccio che ha sottolineato il rispetto reciproco. Successivamente, l’ex capitano bianconero si è lasciato andare a un gesto affettuoso e ironico: un piccolo “scappellotto” sulla nuca di Gigio, accompagnato da un sorriso paterno.
significato e valore del gesto
Il “buffetto” rappresenta molto più di una semplice effusione affettiva: è il simbolo di una tradizione italiana che esprime stima profonda. È il modo in cui un maestro riconosce le qualità dell’allievo più promettente, sottolineando allo stesso tempo la necessità di mantenere umiltà e radici solide. Questo gesto diventa quindi una comunicazione silenziosa tra generazioni di portieri italiani.
il passaggio simbolico tra leggende del calcio italiano
La scena assume un significato ancora più importante considerando il ruolo istituzionale di Buffon come Capodelegazione della Nazionale Italiana. La sua presenza a Parigi come rappresentante ufficiale delle Azzurre rende ancora più evidente il valore simbolico dell’episodio. Con questo gesto spontaneo, si sancisce ufficialmente il passaggio di testimone tra due icone del calcio nazionale.
una storia di rispetto e continuità nel calcio italiano
L’episodio diventa così uno dei momenti più significativi della serata: una testimonianza concreta della lunga tradizione italiana nel ruolo di portiere. Un’immagine che incarna valori come rispetto, continuità e affetto tra le generazioni sportive.
- Donnarumma: portiere del Manchester City vincitore del Trofeo Yashin
- Buffon: strong>, ex capitano della Juventus e capodelegazione azzurra durante la cerimonia
Donnarumma and Buffon! 😁#ballondor pic.twitter.com/YSvALOa0YG
— Ballon d’Or (@ballondor) September 22, 2025