Ekdal addio al calcio dopo oltre 300 partite in serie a

addio a albin ekdal: la conclusione di una carriera intensa e di alto livello
Albin Ekdal, centrocampista svedese di grande esperienza, ha deciso di appendere gli scarponi al chiodo al compimento dei 36 anni, dopo aver disputato la sua ultima partita con il Djurgarden. La sua carriera professionistica, iniziata nel 2007 in Svezia, si è sviluppata in oltre 450 presenze complessive, arricchite da circa 15 gol. Questo percorso si distingue per una lunga e apprezzata presenza nel massimo campionato italiano, dove Ekdal ha lasciato un’impronta significativa.
carriera in Italia: dagli esordi alla leadership
Il viaggio di Ekdal nel calcio italiano è cominciato nel 2008 con la Juventus, club che lo scoprì nelle giovanili dell’IF Brommapojkarna. Nonostante un’esperienza in breve a Torino, il suo trasferimento rappresentò l’avvio di un lungo cammino tra le fila di squadre importanti come Siena, Cagliari, Bologna, Sampdoria e Spezia. Con oltre 300 presenze in Serie A, Ekdal ha consolidato la propria posizione come uno dei centrocampisti più affidabili del campionato italiano.
ruolo e stile di gioco: un mediano poliedrico
caratteristiche tecniche e ruolo in campo
Ekdal si è affermato come un regista arretrato o mediano di contenimento, dotato di elevata duttilità. Le sue qualità sono state riconosciute per stile elegante e forte tenacia. La sua versatilità gli ha permesso di ricoprire vari ruoli, dal centrale al ruolo di impiegato nel box-to-box. La sua produzione offensiva si attesta su una media di circa 0,05 gol a partita, ma le sue maggiori contribuzioni si sono concentrate nei recuperi, nei passaggi filtranti e nella leadership in mediana.
analisi delle performance e disciplina
Caratterizzato da una presenza costante e da un’impronta decisiva nelle azioni di recupero palla, Ekdal ha un record di circa 0,3 cartellini gialli ogni 90 minuti. La sua valutazione nelle stagioni di massimo rendimento tendeva alla piena sufficienza, sottolineando l’importanza del suo ruolo all’interno delle squadre in cui ha militato.
impatto sulla nazionale svedese e la carriera internazionale
Al di fuori dei club, Ekdal ha rappresentato uno dei punti di riferimento della nazione svedese. Dal 2011 al 2023 ha collezionato circa 70 presenze in nazionale, prendendo parte a competizioni di grande rilevanza come gli Europei del 2016 e i Mondiali del 2018. In Russia, è stato tra i giocatori più importanti, contribuendo alla storica qualificazione ai quarti di finale.
gli ultimi anni e il ritorno in patria
Nel suo ultimo ciclo in Italia, Ekdal ha vestito la maglia dello Spezia nella stagione 2022-2023, totalizzando 31 presenze. Nel 2024, ha scelto di tornare in Svezia, firmando con il Djurgårdens IF per concludere un percorso professionale durato quasi due decenni. Il suo arrivo in patria rappresenta una conclusione meritata di una carriera lunga, ricca di successi e di grande rispetto nel mondo del calcio.
personaggi e protagonisti della carriera di ekdal
- Albin Ekdal
- Giovani calciatori scoperti dalla Juventus
- Squadre italiane: Siena, Cagliari, Bologna, Sampdoria, Spezia
- Squadra svedesi: Djurgårdens IF
- Dirigenti e allenatori che hanno collaborato con Ekdal
