Emergenza Juventus: la sorprendente statistica sui difensori di Tudor

Contenuti dell'articolo

Emergenza difensiva alla Juventus: un bilancio preoccupante sugli infortuni

La stagione della Juventus si caratterizza per una serie di difficoltà legate alle numerose assenze nel reparto difensivo. La combinazione di squalifiche e infortuni ha messo a dura prova la rosa, rendendo complesso il compito di Tudor nel gestire le partite e mantenere un livello competitivo. Di seguito, vengono analizzati i principali dati riguardanti gli infortuni dei difensori e le conseguenze sulla squadra.

Le assenze chiave nel reparto difensivo della Juventus

Durante questa annata, tutti i difensori presenti nella rosa della Juventus sono stati coinvolti in problemi fisici o squalifiche, con effetti diretti sulle prestazioni e sulla stabilità del settore arretrato.

Dettaglio degli infortuni dei difensori

Il quadro degli infortuni è estremamente grave e rappresenta un record negativo per la squadra. Di seguito, l’elenco completo delle problematiche che hanno colpito i giocatori:

  • Gleison Bremer: lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, rimediata il 2 ottobre. Partite saltate: 30.
  • Juan Cabal: anche lui si è lesionato il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro durante una sessione con la Colombia a novembre. Partite saltate: 24.
  • Nicolò Savona: ha sofferto due diversi problemi muscolari (adduttori a dicembre e coscia a febbraio), saltando complessivamente quattro partite.
  • Andrea Cambiaso: ha subito tre distorsioni alla caviglia tra dicembre e febbraio, oltre a problemi alla coscia e all’infortunio al retto femorale contro il Bologna; totale partite perse: cinque.
  • Jonas Rouhi: affaticamento muscolare a dicembre, con tre partite saltate.
  • Danilo: distorsione alla caviglia a dicembre, con una partita saltata prima del trasferimento avvenuto a gennaio.
  • Pierre Kalulu: lesione di basso grado al tendine del muscolo semimembranoso della coscia destra a fine gennaio; partite perse: quattro.
  • Renato Veiga: lesione del tendine del plantare gracile della gamba destra a febbraio; partite saltate: due.
  • Federico Gatti strong>: frattura del perone subita a marzo; partite perse: tre.
  • Lloyd Kelly strong > : lesione al bicipite femorale della coscia destra ad aprile; due partite perse. li >
  • Alberto Costa strong > : problema alla coscia durante l’ultima gara contro la Lazio; ancora da definire i tempi di recupero.

dati sull’intera stagione dei difensori juventini

I numeri raccolti evidenziano come ogni singolo elemento del reparto arretrato abbia subito almeno un stop durante questa annata. La situazione più critica riguarda i giocatori che hanno dovuto rinunciare a molteplici impegni ufficiali, compromettendo la continuità delle prestazioni difensive della squadra.

Sono stati coinvolti nei problemi fisici:

  • Bremer
  • Cabal
  • Savona
  • Cambiaso
  • Rouhi
  • Danilo (ceduto)
  • Kalulu
  • Veiga (arrivato in inverno)
  • Gattiли >
  • Kelly (arrivato recentemente) em > li >
  • Costa (problemi recenti) em > li >

I dati confermano come l’intera linea difensiva sia stata soggetta ad interruzioni frequenti, imponendo continui aggiustamenti tattici e penalizzando la stabilità dell’organizzazione difensiva juventina in questa stagione.

Infortuni Juventus: tutti i difensori sono stati ai box – LaPresse – spazioj.it

Sono stati coinvolti negli infortuni:

  • – Gleison Bremer
    – Juan Cabal
    – Nicolò Savona
    – Andrea Cambiaso
    – Jonas Rouhi
    – Danilo
    – Pierre Kalulu
    – Renato Veiga
    – Federico Gatti
    – Lloyd Kelly
    – Alberto Costa

Con questa serie di problematiche fisiche si evidenzia come la gestione degli uomini nel settore arretrato abbia rappresentato uno dei punti critici della stagione juventina, richiedendo interventi mirati per migliorare le condizioni fisiche dei giocatori e rafforzare il reparto nelle prossime campagne sportive..

Scritto da wp_10570036