Estonia italia gattuso sceglie locatelli e cambiaso per la partita

Contenuti dell'articolo

L’Italia si appresta ad affrontare una delicate partita di qualificazione contro l’Estonia, con le decisioni della squadra azzurra che fanno molto discutere. La formazione scelta da Gattuso e le assenze di alcuni giocatori chiave rappresentano i punti focali di questa sfida, che potrebbe risultare determinante per il posizionamento in classifica nel girone di qualificazione.

analisi della formazione dell’Italia contro l’Estonia

le scelte di Gattuso per la composizione della squadra

In vista di questa partita, la squadra italiana ha adottato un modulo 4-4-2, con alcune novità rispetto alle precedenti uscite. La formazione ufficiale vede Donnarumma tra i pali, accompagnato da una difesa a quattro composta da Dimarco, Calafiori, Bastoni e Di Lorenzo. La linea mediana è formata da Barella e Tonali al centro, con Orsolini e Raspadori sulle fasce. In attacco, la coppia sarà rappresentata da Kean e Retegui.

la panchina e le assenze di Locatelli e Cambiaso

Come succede anche in incontri passati, anche questa sera Manuel Locatelli e Andrea Cambiaso partiranno dalla panchina, preferendo l’allenatore Gattuso di schierarli solo nel corso della partita. La decisione si basa sulla strategia di rotazione e sulla gestione delle risorse disponibili.

situazione e obiettivi della partita

Per gli azzurri, la qualificazione diretta appare oramai molto complicata, anche se un successo questa sera potrebbe rafforzare la posizione in classifica. Attualmente, l’Italia si trova a pari punti con Israele, con nove punti, e in caso di vittoria potrebbe allungare in classifica, avvicinandosi allo scontro diretto in programma martedì.

Aless, il confronto con la Norvegia, vincitrice per 3-0 contro Israele, sottolinea come ogni punto sia fondamentale nella corsa per mantenere alte le possibilità di accesso alle fasi finali. La partita di oggi rappresenta un’occasione importante per consolidare la seconda posizione e rafforzare le ambizioni di qualificazione.

personaggi e protagonisti coinvolti

  • Gianluigi Donnarumma
  • Marco Di Lorenzo
  • Alessandro Bastoni
  • Andrea Cambiaso
  • Manuel Locatelli
  • Lucas Raspadori
  • Matteo Retegui
  • Giovanni Di Lorenzo
  • Nicolò Barella
  • Sandro Tonali
  • Filippo Orsolini
  • Moise Kean

Scritto da wp_10570036