Exarbitro ex calciatore rivela che il giocatore del real madrid meritava il cartellino contro la juventus

L’andamento delle ultime partite di UEFA Champions League ha evidenziato alcune controversie e problematiche che coinvolgono sia i giudizi arbitrali sia le strategie delle squadre coinvolte. Particolarmente rilevante è stata la sfida tra Real Madrid e Juventus, caratterizzata da episodi discutibili e da un risultato che ha condizionato le prospettive future delle due formazioni.

episodio controverso: il fallo di Brahim Diaz su Khephren Thuram

Nel corso del secondo tempo della partita, si è assistito a una situazione che ha attirato l’attenzione degli esperti e dei tifosi. Mentre Khephren Thuram stava avanzando con il pallone, Brahim Diaz ha rivolto un tackle da dietro, finendo per colpire l’avversario con i piedi sollevati troppo in alto. Questo intervento è stato interpretato da alcuni come una spinta pericolosa, motivo per cui numerosi tifosi della Juventus si sono detti insoddisfatti del cartellino mostrato dal árbitro.

Il francese, che ha tentato di riprendere il gioco, ha poi dovuto essere sostituito a causa della ferita subita, affidando il suo posto a Francisco Conceicao.

valutazione delle decisioni arbitrali

Secondo l’ex arbitro di Serie A Giampaolo Calvarese, l’intervento di Diaz meritava senza dubbio un comportamento più severo. Egli ha dichiarato che l’azione rappresentava una presenza pericolosa e che, a suo parere, il giocatore del Real Madrid avrebbe dovuto ricevere un cartellino rosso. Dal punto di vista del regolamento, l’intervento è stato descritto come un colpo con “una gamba pesante sulla caviglia” e avrebbe richiesto l’espulsione.

Nonostante ciò, Diaz è rimasto in campo con un giallo, e il VAR ha deciso di non intervenire, suscitando ulteriori recriminazioni tra i supporter della Juventus.

impatto sulla classifica e le prossime partite

La sconfitta contro il Real Madrid ha rappresentato un nuovo ostacolo per la Juventus, che si trova ora con appena due punti dopo tre turni e in posizionamento 25° nel girone. La squadra deve rapidamente invertire la rotta, poiché un’ulteriore eliminazione precoce dalla competizione europea potrebbe rivelarsi dannosa sia dal punto di vista sportivo che economico.

Per un club con alle spalle una storia di successi europei, il bisogno di ottenere risultati nelle prossime sfide diventa imprescindibile. La possibilità di qualificarsi agli ottavi, al momento remota, necessita di un impegno stricte e di un miglioramento della strategia di gioco per recuperare terreno e mantenere vive le speranze di avanzamento.

Scritto da wp_10570036