Exor Juventus: 650 milioni di euro di ricapitalizzazione negli ultimi 15 anni

Contenuti dell'articolo

ricapitalizzazione di exor sulla juventus: cifre e strategie di stabilità finanziaria

La gestione economica della Juventus si distingue per il continuo supporto proveniente da Exor, la holding di controllo della famiglia Elkann-Agnelli. Questa presenza strategica ha permesso al club di mantenere una stabilità finanziaria significativa, anche in periodi caratterizzati da difficoltà o crisi di bilancio. Gli interventi recenti e passati evidenziano un impegno costante nel rafforzare le risorse del club, garantendo così continuità operativa e competitiva.

gli interventi di exor dal 2011 ad oggi: cifre e motivazioni

una panoramica sugli interventi di ricapitalizzazione

Dall’inizio degli anni 2010, la Juventus ha ricevuto numerosi aiuti finanziari da parte di Exor, necessari a fronteggiare sfide economiche e a sostenere la crescita del club. In particolare, sono stati effettuati:

  • 72 milioni di euro nel periodo 2011-12;
  • 191 milioni di euro nel biennio 2019-20;
  • 255 milioni di euro durante il ciclo 2021-22;
  • 128 milioni di euro nel triennio 2023-24.

Tali versamenti sono stati fondamentali per coprire perdite, rispettare gli impegni finanziari e superare momenti critici come l’assenza dalla Champions League o le conseguenze economiche della pandemia. La cifra complessiva investita da Exor negli ultimi tredici anni supera i 676 milioni di euro.

sostegno attuale e piani futuri dell’investitore principale

dettagli sul contributo più recente e strategie future

Nell’ambito delle ultime operazioni finanziarie, il supporto più recente si è concretizzato con un versamento da parte di Exor pari a15 milioni di euro, effettuato il primo luglio del 2025. Questo importo è stato destinato a coprire alcune scadenze non rispettate, tra cui quelle relative alla cessione dei giocatori Weah e Mbangula nelle settimane finali del mercato estivo.

A livello complessivo, l’impegno economico globale dell’holding nei confronti della Juventus si aggira intorno ai676 milioni di euro, rappresentando una fondamentale rete di sicurezza per il club. Con l’obiettivo di tutelare la propria quota del65,4%, John Elkann aveva già pianificato un investimento fino a120 milioni di euro, in relazione alla valutazione corrente della società.

L’ingresso della Juventus agli ottavi del Mondiale per Club e la qualificazione alla Champions League hanno contribuito ad alleggerire il fabbisogno finanziario complessivo grazie ai premi ottenuti. Tra UEFA e FIFA, i ricavi derivanti dalle competizioni internazionali hanno superato i90 milioni di euro strong>, rafforzando ulteriormente le risorse disponibili per il club.

Membri chiave coinvolti nella gestione finanziaria della juventus

Sono numerose le figure coinvolte nelle decisioni strategiche riguardanti gli interventi economici:

  • John Elkann:
  • Andrea Agnelli:
  • Maurizio Scanavino:
  • Federico Cherubini:
  • Massimiliano Allegri (allenatore):
  • Membri dello staff dirigenziale ed esperti finanziari.

Tutte queste personalità collaborano per garantire che gli investimenti siano coerenti con gli obiettivi sportivi ed economici del club.

Scritto da wp_10570036