Fabregas sulla vittoria contro la Juventus e la mentalità vincente

Analisi delle dichiarazioni di Cesc Fabregas dopo il match Como-Juve della 7ª giornata di Serie A 2025/26
Il tecnico del Como, Cesc Fabregas, ha rilasciato commenti approfonditi in conferenza stampa al termine del confronto contro la Juventus, gara valida per la settima giornata del campionato di Serie A 2025/26. La sua analisi si è focalizzata sull’andamento della partita, sulla crescita della squadra e sul valore della mentalità vincente, evidenziando anche aspetti legati alle assenze e alla sfida con la squadra bianconera.
Valutazioni sulla prestazione del Como
Risultato e costruzione del gioco
Fabregas ha espresso una notevole soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando che la vittoria rappresenta un obiettivo importante ma non unico. Ha insistito sull’importanza di continuare a sviluppare un’idea di gioco solida, alimentata da coraggio e determinazione. La squadra si è adattata alle assenze di alcuni esterni, dimostrando capacità di prepararsi e reagire alle situazioni impreviste.
Performance individuali e tattiche
Il tecnico ha elogiato alcuni calciatori chiave, tra cui Alberto Moreno, rientrato dopo sei partite, e Diego Carlos. Ha apprezzato anche le qualità di Perrone, definendolo dotato di pura intelligenza. La strategia tattica adottata ha permesso di creare un forte quadrato difensivo, contrastando le uscite offensive della Juventus, che tendeva a preferire il gioco fuori.
Messaggi motivazionali e spirito di squadra
Durante la riunione post-partita, Fabregas ha posto un interrogativo chiave alla squadra: “Chi è vincente nella vita?”. Ha ribadito l’importanza del coraggio e della credere nei propri mezzi, affinché ogni giocatore possa contribuire con la propria mentalità al successo collettivo. Il tecnico ha evidenziato anche come il fatto di aver giocato senza tifosi abbia rafforzato il senso di unità e nuova determinazione.
Riconoscimenti e riflessioni sul confronto con Wenger
Fabregas si è mostrato molto onorato dell’aver avuto la possibilità di incontrare Wenger durante questa gara, sottolineando che il suo ruolo è stato riconosciuto anche dal grande ex allenatore, anche se non ha potuto vederlo in panchina. Ha ricordato quanto il suo inizio nel calcio sia stato ricco di fiducia e stimoli.
Gestione delle assenze e sfide future
Il tecnico ha chiarito che nel calcio non ci sono scuse per le assenze, e che l’identità della squadra va mantenuta indipendentemente dalle circostanze. Ha ricordato che il Como si prepara anche per importanti impegni come la gara di Champions in programma al Bernabeu, sottolineando la grande professionalità del suo staff e dei suoi giocatori. Ha criticato, infine, le decisioni riguardanti Diao, evidenziando come la sua presenza in campo sia stata troppo breve e forzata.
Personaggi e figure presenti in conferenza
- Cesc Fabregas