Fenerbahce punta a ingaggiare una stella della juventus per rinforzare la squadra

situazione contrattuale e futuro di dusan vlahovic alla juventus
La Juventus si sta preparando a cedere Dusan Vlahovic al termine della stagione in corso, adottando una strategia volta a evitare la perdita gratuita del calciatore. La società bianconera non mostra preoccupazioni riguardo alla destinazione futura dell’attaccante serbo, che non ha ancora accettato di rinnovare il proprio contratto. Con il suo accordo attualmente in scadenza nel 2026, la dirigenza sta lavorando per ottenere un corrispettivo economico adeguato prima di lasciarlo partire.
le motivazioni dietro la possibile cessione di vlahovic
Vlahovic rappresenta una figura di rilievo dalla sua acquisizione da Fiorentina, ma il suo futuro a lungo termine con la Juventus appare incerto. La società sta riorganizzando la rosa e gestendo la struttura salariale, trovandosi in difficoltà nel negoziare un rinnovo con l’attaccante, che si dimostra restio ad accettare una riduzione dello stipendio. Per mantenere l’attaccante in rosa, sarebbe necessario un accordo su condizioni economiche più favorevoli rispetto alle richieste attuali.
le sfide nelle trattative contrattuali
Il veto di Vlahovic sulla proposta di un nuovo contratto con salari inferiori complica le trattative. La Juventus ha deciso che:
- Se il giocatore desidera restare, dovrà accettare termini più bassi;
- In assenza di questo accordo, sarà preferibile procedere alla cessione.
La volontà del club è quella di evitare che un calciatore dal grande valore commerciale venga svenduto o lasciato partire senza ricavi economici significativi.
Sempre secondo fonti sportive specializzate, José Mourinho avrebbe manifestato interesse nei confronti di Vlahovic, considerandolo un profilo ideale per rafforzare le proprie fila. L’allenatore portoghese sarebbe disposto ad offrire al centravanti serbo un ingaggio più competitivo rispetto a quello proposto dalla Juventus.
la situazione dei trasferimenti in Turchia
Nell’ambito delle possibili mete estere, Fenerbahçe e Galatasaray sono tra le società più interessate ai servizi dell’attaccante. Con Victor Osimhen in ottima forma al Galatasaray, anche i turchi cercano di assicurarsi uno strikers di livello internazionale come Vlahovic per rinforzare le proprie linee offensive.
L’atteggiamento della Juventus è chiaro: Vlahovic deve scegliere se accettare nuove condizioni contrattuali o essere venduto. La società non intende lasciare che il calciatore parta senza ricavi nel caso decidesse di non rinnovare. La finestra delle prossime settimane sarà decisiva per definire se l’attaccante continuerà a vestire la maglia bianconera o inizierà una nuova avventura altrove.
personaggi coinvolti e interessati al trasferimento
- Dusan Vlahovic
- Juventus FC
- José Mourinho (allenatore)
- Fenerbahçe (club turco)
- Galatasaray (club turco)