Fiorentina juve women 2-0: diretta e occasioni emozionanti

analisi della sfida tra fiorentina e juventus women nel campionato di serie a femminile
Nel contesto del campionato di Serie A femminile, la partita tra Fiorentina e Juventus Women rappresenta un momento importante nella fase della poule scudetto. La gara si è svolta nell’ottava giornata, offrendo spunti di interesse sia dal punto di vista tecnico che tattico. La squadra bianconera, fresca dei festeggiamenti per il sesto titolo nazionale, ha affrontato una Fiorentina determinata a ottenere punti preziosi. Di seguito, vengono analizzati i momenti salienti dell’incontro, con dettagli sul risultato finale e le principali azioni.
sintesi e moviola della partita: fiorentina vs juventus women
resoconto rapido e analisi tecnica
La partita si è aperta con un tentativo di pressing da parte delle ospiti, ma sono state le toscane a sbloccare il punteggio al nono minuto grazie a un colpo di testa di Janogy su corner battuto da Bredgaard. La Juventus Women ha cercato immediatamente di reagire, creando occasioni come il tiro alto di Lehmann al quinto minuto e una conclusione imprecisa di Calligaris poco dopo. La difesa viola si è dimostrata attenta e compatta fino alla rete del raddoppio firmata Severini al venticinquesimo minuto su calcio di rigore conquistato dalla stessa Bredgaard.
momenti chiave e interventi decisivi
- 8′: Parata importante di Proulx su tiro diagonale di Janogy.
- 24′: Rigore assegnato alla Fiorentina per fallo su Bredgaard.
- 25′: Segnatura del secondo gol viola con Severini.
- 30-60 minuti: Diverse occasioni per entrambe le squadre con traversa colpita da Kullberg e tentativi dalla distanza senza esito.
dettagli tecnici e formazioni in campo
squadre partecipanti e formazione iniziale
Nella formazione della Fiorentina (3-5-2), erano presenti: Durante; Faerge, Ballisager, Erzen; Bonfantini, Severini, Snerle, Catena, Bredgaard; Janogy e Boquete. La Juventus Women schierava invece: Proulx; Thomas, Kullberg, Calligaris, Bergamaschi; Rosucci, Bennison (sostituito da Schatzer al 60°), Godo; Lehmann (sostituita da Girelli al 60°), Vangsgaard e Krumbiegel (entrata in campo anche Bonansea al 60°). Le due formazioni hanno mostrato un buon equilibrio durante l’incontro.
- Ammonizioni: Krumbiegel al 39′; Bredgaard al 59′.
- L’arbitro designato per la gara è stato Ubaldi di Roma 1.
squadre protagoniste e personaggi principali
Sono stati numerosi i protagonisti del match che hanno contribuito a rendere questa sfida interessante dal punto di vista sportivo. Tra gli ospiti più noti figurano:
- – Janogy (Fiorentina)
- – Severini (Fiorentina)
- – Lehmann (Juventus Women)
- – Krumbiegel (Juventus Women)
- – Bredgaard (Fiorentina)
L’incontro ha evidenziato come entrambe le squadre abbiano affrontato la partita con determinazione, portando avanti un confronto equilibrato che ha visto prevalere la solidità difensiva della Fiorentina sui tentativi offensivi delle avversarie.
Visualizza questo post su Instagram