Formazioni como juve probabilità scelte di tudor per il match a sinigaglia

Contenuti dell'articolo

Analisi delle probabili formazioni di Como Juventus: le scelte di Tudor per la sfida di Serie A 2025/26

In vista della sfida tra Como e Juventus, in programma presso lo stadio Sinigaglia, si delineano le possibili scelte tattiche e le formazioni adottate dal tecnico Tudor. La partita, in programma per la 7ª giornata di campionato, presenta diversi punti di interesse, tra cui l’emergenza difensiva e le decisioni in attacco. Di seguito, un’analisi dettagliata delle possibili scelte della formazione bianconera e delle principali incognite.

le scelte difensive di Tudor in emergenza

la linea difensiva: Rugani titolare da subito

In conseguenza della pesante assenza di Gleison Bremer a causa di un infortunio al menisco, Tudor si trova costretto a rivedere il reparto difensivo. La soluzione più probabile vede Daniele Rugani, nato nel 1994, schierato dall’inizio come difensore centrale. Insieme a lui dovrebbero trovare posto Federico Gatti e Lloyd Kelly, confermando la linea a tre, fondamentale in questa situazione di emergenza.

La scelta di Rugani rappresenta un affidamento alla sua esperienza in un momento particolarmente difficile, con l’obiettivo di garantire solidità e sicurezza nella fase difensiva.

il centrocampo: recupero e conferme

Thuram torna in linea, Kalulu in fascia destra

Per quanto riguarda il reparto di centrocampo, buone notizie arrivano dal recupero di Khéphren Thuram, che dovrebbe rientrare in formazione dopo aver superato un problema al polpaccio. Accanto a Manuel Locatelli, il francese rappresenta una solida opzione per il cuore del centrocampo.

Sulle fasce, Pierre Kalulu sarà schierato sulla destra, mentre Andrea Cambiaso occuperà la corsia sinistra, confermando la rotazione e l’equilibrio nel reparto.

l’attacco: le scelte in attacco e sulla trequarti

Vlahovic in pole, il dilemma sulla trequarti

Per l’attacco, Dusan Vlahovic sembra essere il riferimento principale, con l’obiettivo di tornare a incidere e consolidare la propria presenza offensiva in campionato. L’attaccante serbo, recentemente tornato al gol con la rappresentativa nazionale, punta a trovare continuità anche con la Juventus.

Il ruolo di trequartista dovrebbe essere ricoperto da Kenan Yildiz, mentre il dubbio principale riguarda la posizione sull’out offensivo destro, con Francisco Conceicao e Teun Koopmeiners in lotta per il posto. La disponibilità di Koopmeiners, reduce da impegni internazionali, rappresenta un’alternativa importante per la formazione di Tudor.

La strategia adottata sembra orientata verso un modulo 3-5-2, per rafforzare il centrocampo e mantenere la possibilità di attacco rapido e organizzato.

il momento della Juventus e le speranze di riscatto

Dopo cinque pareggi consecutivi, la Juventus necessita urgentemente di una vittoria per riscattare il momento difficile, cercando di risalire la classifica e migliorare il morale. La partita di Como rappresenta un banco di prova importante, in cui Tudor giocherà le sue ultime carte, per dimostrare la profondità e la forza del suo organico.

i protagonisti della squadra

  • Daniele Rugani
  • Federico Gatti
  • Lloyd Kelly
  • Khéphren Thuram
  • Manuel Locatelli
  • Pierre Kalulu
  • Andrea Cambiaso
  • Dusan Vlahovic
  • Kenan Yildiz
  • Francisco Conceicao
  • Teun Koopmeiners
Scritto da wp_10570036