Formazioni Cremonese Juve ultime novità sulle scelte di Spalletti

Contenuti dell'articolo

Analisi delle probabili formazioni di Cremonese – Juventus: le scelte di Luciano Spalletti in un match caratterizzato da sfide e assenze

In una fase cruciale della stagione, la prima apparizione ufficiale di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus rappresenta un momento di grande attenzione. La partita contro la Cremonese, in programma allo Stadio Zini, mette in luce le scelte del nuovo tecnico in un contesto di numerose emergenze infortuni. Analizziamo le probabili formazioni e le strategie adottate dal mister.

contesto e sfide tattiche prima del match

gestione dell’emergenza infortuni e scelta del modulo

Con solo un allenamento completo a disposizione, Spalletti si trova a dover adottare soluzioni obbligate, mantenendo comunque un certo spirito di innovazione. Nonostante la preferenza per un sistema di difesa a quattro, le circostanze lo spingono a confermare il modulo già visto con Tudor e Brambilla, ovvero un 3-4-3 (o 3-4-2-1), adattando però le interpretabili e i ruolo dei singoli giocatori.

le principali assenze e le conseguenze sulla formazione

Le numerose assenze incidono significativamente sulla squadra: sono fuori da lungo tempo Bremer, Cabal, Milik e Pinsoglio. Si aggiungono Gerarchie forzate anche per Lloyd Kelly (per affaticamento muscolare) e Kenan Yildiz (gestione dei carichi). Queste indisponibilità portano a delle scelte di formazione obbligate.

scelte difensive e line-up

composizione del reparto arretrato

Sotto la porta di Di Gregorio si schiera un terzetto difensivo formato da Kalulu, Gatti e Rugani. Ai lati, si prediligono spinta e spostamenti veloci: a destra si torna a affidarsi a Andrea Cambiaso, mentre a sinistra, sorprendentemente, riceve la maglia da titolare Filip Kostic, preferito rispetto a McKennie.

ruoli nel centrocampo

Nel cuore della mediana troviamo la coppia composta da Locatelli e Koopmeiners. Thuram è a disposizione per eventuali inserimenti, dopo essere stato recuperato dall’infortunio, pronto a subentrare durante la gara.

novità in attacco e schemi offensivi

composizione del tridente offensivo

In attacco, la vera variazione riguarda il trio scelto da Spalletti: Vlahovic rappresenta il riferimento centrale, supportato da Francisco Conceicao, che torna in campo dopo aver ricevuto un turno di riposo, e da Loïs Openda. Quest’ultimo riceve la fiducia immediata del mister, che lo schiera in un ruolo più esterno per sfruttare la sua velocità e capacità di inserirsi.

formazione probabile della Juventus in un 3-4-3

La squadra potrebbe essere schierata nel modulo 3-4-3: Di Gregorio tra i pali, con Kalulu, Rugani e Gatti in difesa. Ai lati, Cambiaso sulla destra e Kostic sulla sinistra. A centrocampo, la coppia titolare sarà costituita da Locatelli e Koopmeiners, con Conceicao, Vlahovic e Openda a comporre la linea offensiva.

Scritto da wp_10570036