Formazioni Estonia Italia le scelte di Gattuso per i bianconeri

Analisi delle probabili formazioni dell’Italia contro l’Estonia: le scelte di Gattuso e i talenti in campo
In vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026, prevista per sabato 11 ottobre a Tallinn, l’Italia affronta un momento cruciale della propria stagione. Il tecnico Gennaro Gattuso si sta concentrando sulla composizione della formazione, valutando attentamente le scelte per le corsie esterne e il ruolo di alcune giovani promesse. Questo approfondimento analizza le possibilità di formazione e i giocatori coinvolti, con un occhio particolare alle innovazioni e alle strategie della Nazionale azzurra.
schema tattico e punti fissi della formazione italiana
Il modulo e i pilastri della difesa
La squadra potrebbe scendere in campo con un sistema 4-4-2, considerato stabile e funzionale alle esigenze di attacco e difesa. In porta, confermato Donnarumma, figura imprescindibile. La linea difensiva sarà composta da Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco, scelti per garantire solidità e versatilità.
Il centrocampo e le variabili nei ruoli esterni
A centrocampo, i punti di riferimento sono Tonali e Barella, che combinano abilità difensiva e qualità in impostazione. Tra le fasce, si concentrano i maggiori dubbi di Gattuso. A destra, Spinazzola è in vantaggio per la titolarità. A sinistra, invece, la decisione è ancora aperta, con Andrea Cambiaso in pole position e diverse alternative in corsa.
Le questioni aperte sui laterali e il ruolo in attacco
In evidenza c’è la lotta tra diverse candidature per la fascia sinistra, tra cui Raspadori, Cambiaghi o un centrocampista più centrale come Cristante. La scelta finale dipenderà dalla rifinitura e dalle ultime indicazioni. In attacco, la coppia principale dovrebbe essere composta da Kean e Retegui, con la speranza di valorizzare le qualità offensive della squadra.
possibilità di formazione e giocatori chiave
i giocatori in campo e le linee guida di gattuso
Il probabile 11 titolare dell’Italia vede in porta Donnarumma. La difesa sarà formata da Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco. A centrocampo, la coppia di riferimento sarà composta da Tonali e Barella. Le fasce vedranno Spinazzola e Cambiaso come principali opzioni, con quest’ultimo in vantaggio per la fascia sinistra.
gli ospiti e le figure di rilievo presenti
- Gennaro Gattuso – allenatore della Nazionale italiana
- Andrea Cambiaso – probabile titolare sulla fascia sinistra
- Gigio Donnarumma –portiere e pilastro della porta azzurra
- Giovanni Di Lorenzo – esterno di difesa destro
- Alessandro Bastoni – centrale difensivo
- Calafiori e Dimarco – laterali di difesa
- Rino Gattuso – responsabile tattico e strategico del team
- Matteo Retegui e Moise Kean – coppia d’attacco in campo