Formazioni Fiorentina Juventus: la sorpresa di Spalletti e le ultime novità al Franchi

Analisi dettagliata delle probabili formazioni di Fiorentina-Juventus della 12ª giornata di Serie A 2025/26
Per l’appuntamento di domani previsto all’Artemio Franchi, le due squadre si preparano ad affrontarsi in un match ricco di attese e strategie tattiche precise. La sfida mette in evidenza le scelte di formazione dei tecnici, con particolare attenzione alla filosofia di gioco dei bianconeri, che prediligono la continuità rispetto a rivoluzioni tattiche radicali. Di seguito, un approfondimento sulle line-up probabili, le scelte di Spalletti e le eventuali variazioni rispetto alle ultime uscite.
le scelte di formazione della juventus sotto la guida di spalletti
continuità nel modulo: la linea difensiva e i discorsi sulla strategia
Malgrado i recuperi degli infortunati in difesa, Luciano Spalletti sembra intenzionato a mantenere la Juventus con il classico 3-5-2. La scelta di posticipare l’adozione di una difesa a quattro deriva dalla volontà di preservare l’equilibrio e la solidità del reparto arretrato, che ha mostrato buone performances nelle recenti partite.
conferma di koopmeiners come “braccetto”
Sulla linea difensiva, si prevede la conferma del terzetto composto da Kalulu, Gatti e Koopmeiners. Quest’ultimo, in ruolo di “braccetto” di sinistra, rappresenta un elemento chiave per la fase di impostazione, dimostrando la volontà di Spalletti di aggiungere un calciatore con capacità di regia anche in difesa.
centrocampo: muscoli e corsa per il controllo del gioco
Il centrocampo vede la riconferma di Locatelli in cabina di regia, affiancato da Thuram e McKennie. Questi componenti portano intensità, corsa e capacità di inserimento, essenziali per sostenere il ritmo del match.
allenatori delle corsie laterali: Kostic e Cambiaso
Le fasce laterali saranno presidiate da Cambiaso sulla destra e da Kostic sulla sinistra, con ruoli di specialized wing-back, fondamentali nel supporto sia in fase difensiva che offensiva.
l’attacco: la mobilità di vlahovic e il ruolo di yildiz
Vlahovic: il ritorno dal inizio
Il dubbio principale della vigilia si è risolto e Vlahovic partirà dal primo minuto. L’attaccante serbo, reduce da un recupero muscolare, guiderà l’attacco contro la squadra di origine, portando esperienza e capacità di finalizzazione.
titolare yildiz: il partner di Vlahovic
Al fianco di Vlahovic ci sarà Yildiz, il fantasista turco che ha brillato nelle ultime prestazioni con la nazionale. La sua abilità di connettere il gioco sarà determinante per mettere in crisi la difesa avversaria.
probabile formazione juventus (3-5-2)
Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Thuram, Kostić; Yildiz, Vlahović. Il tecnico Spalletti punta su questa formazione per affrontare con compattezza e organizzazione il match di domani.
personaggi e membri del cast principali
- Luciano Spalletti
- Michele Di Gregorio
- Pierre Kalulu
- Federico Gatti
- Teun Koopmeiners
- Manuel Locatelli
- Khéphren Thuram
- Weston McKennie
- Andrea Cambiaso
- Filip Kostic
- Dusan Vlahovic
- Kenan Yildiz
