Formazioni juve borussia dortmund: le ultime novità per l’esordio in champions league

Analisi delle probabili formazioni della Juventus in vista dell’esordio in Champions League contro il Borussia Dortmund
La prima sfida stagionale della Juventus nella prestigiosa competizione europea si avvicina, generando grande attesa e curiosità sulle scelte tattiche di Igor Tudor. La partita rappresenta un banco di prova importante, con alcune posizioni già certe e altre ancora da definire. L’attenzione si concentra principalmente sul reparto offensivo, dove il tecnico dovrà decidere chi affiancherà Kenan Yildiz nel ruolo di trequartista. La scelta tra l’attaccante belga Loïs Openda e il centrocampista Weston McKennie sarà determinante per la strategia di gioco.
Le certezze nella formazione juventina
Linea difensiva e portiere
Sulla linea arretrata, le conferme sono molteplici: davanti al portiere Michele Di Gregorio si schiereranno i pilastri della difesa titolare. Il trio comprende Gleison Bremer come punto fermo, affiancato da Gatti e Kelly ai suoi lati. Questa configurazione garantisce solidità e affidabilità in fase difensiva.
Centrocampo e ritorno di Cambiaso
A centrocampo, è stata confermata la coppia formata da Manuel Locatelli e Thuram, elementi fondamentali per la costruzione del gioco. Un’importante novità riguarda il rientro di Andrea Cambiaso, che ha scontato una squalifica in campionato ed ora torna a occupare la corsia sinistra con pieno merito, mentre Kalulu viene riconfermato sulla fascia destra.
Il dilemma tra Openda e McKennie
L’ultimo slot disponibile per completare l’attacco vede due possibili soluzioni: inserire subito Loïs Openda o optare per Weston McKennie. La prima scelta offrirebbe maggiore velocità e imprevedibilità grazie alle qualità dell’attaccante belga classe 2000, ideale per un tridente offensivo più aggressivo.
In alternativa, McKennie rappresenterebbe una soluzione più prudente, apportando maggiore fisicità e stabilità al centrocampo. La decisione finale dipenderà dalle valutazioni tecniche di Tudor all’ultimo momento.
Formazione prevista (modulo 3-4-2-1)
- Portiere: Di Gregorio
- Difensori: Gatti, Bremer, Kelly
- Centrocampisti: Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso
- Attaccanti: Openda o McKennie (scelta finale), Yildiz; David
Personaggi principali coinvolti nella sfida
- Igor Tudor – Allenatore della Juventus
- Michele Di Gregorio – Portiere
- Gleison Bremer – Difensore centrale
- Mario Gatti – Difensore centrale
- Cristian Kelly – Difensore laterale destro/sinistro
- Kalulu – Esterno destro
- Manuel Locatelli – Centrocampista centrale
- Tahith Thuram – Centrocampista di qualità
- Andrea Cambiaso – Esterno sinistro recuperato dall’infortunio/rigore disciplinare
- Loïs Openda – Attaccante belga in ballottaggio per la maglia da titolare
- Kenan Yildiz – Trequartista titolare previsto dalla rosa principale li >
ul >L’esito finale della formazione dipenderà dalle ultime valutazioni tecniche di Tudor prima del fischio d’inizio. La Juventus si prepara quindi ad affrontare una notte cruciale nel suo cammino europeo con tutte le carte pronte per una prestazione convincente.