Formazioni Juve Sporting le scelte di Spalletti per la sua prima in Champions

Contenuti dell'articolo

analisi della strategia tattica di luciano spalletti in vista del debutto in champions league

Il tecnico Luciano Spalletti conferma il suo approccio strategico per la partita di apertura della fase a gironi della UEFA Champions League. La scelta di mantenere l’assetto tattico già presentato all’esordio stagionale evidenzia una certa determinazione nel mettere in pratica la propria filosofia di gioco. In questa occasione, Spalletti sceglie ancora un modulo 3-4-2-1, che ridefinisce ruoli e responsabilità dei calciatori più caricati di importanza.

le novità nel reparto difensivo e le scelte di formazione

Tra le mosse più significative, emerge la conferma di Teun Koopmeiners come difensore a sinistra nella linea a tre. Questa decisione rappresenta un’operazione di valorizzazione delle competenze in impostazione, sacrificando un difensore centrale di ruolo per approfittare della qualità tecnica dell’olandese nel costruire il gioco dalla fase difensiva.

Per quanto riguarda il centrocampo, si registra il recupero di Khephren Thuram, che, nonostante un fastidio muscolare, ha deciso di stringere i denti per garantire fisicità e dinamismo nella mediana. La novità si manifesta sulla corsia mancina, dove McKennie viene adattato in una posizione inedita, sfruttando la sua corsa e le capacità offensive di inserimento. Questo permette di bilanciare meglio le esigenze di ripiegamento e spinta in avanti.

il tridente offensivo e i ruoli dei trequartisti

Il reparto avanzato si compone di un attaccante centrale, Dusan Vlahovic, e di due trequartisti inesperti ma di indubbio talento, Conceicao e Yildiz. La loro missione principale è accendere la fase offensiva, muovendosi tra le linee e creando occasioni per il centravanti serbo. Questa combinazione mira a un mix di potenza e fantasia, configurando un attacco versatile e imprevedibile.

formazioni ufficiali e dettagli delle rose

Le formazioni ufficiali sono state decise con attenzione, con la Juventus schierata in 3-4-2-1, comprendente:

  • Di Gregorio
  • Kalulu, Gatti, Koopmeiners
  • Cambiaso, Locatelli, Thuram, McKennie
  • Conceicao, Yildiz
  • Vlahovic

Tra gli uomini disponibili, Spalletti conta anche su Perin, Scaglia, Zhegrova, Adzic, Kostic, Openda, Miretti, Rugani, Joao Mario, David e Rouhi. La squadra del Sporting Lisbona si presenta con un 4-2-3-1:

  • Rui Silva
  • Vagiannidis, Diomande, Inacio, Araujo
  • Simoes, Hjulmand
  • Quenda, Trincao, Goncalves
  • Ioannidis

Allenatore del Sporting è Rui Borges, con una rosa di riserva composta da Virginia, Reis, Morita, Catamo, Kochorashvili, Alisson Santos, Ribeiro, Bruno Ramos, Blopa, Quaresma, Mangas e Suarez.

i protagonisti chiave e i nomi importanti coinvolti

Le scelte di formazione e le strategie adottate coinvolgono numerosi calciatori di rilievo, tra cui:

  • Teun Koopmeiners
  • Khephren Thuram
  • McKennie
  • Vlahovic
  • Conceicao
  • Yildiz
Scritto da wp_10570036