Formazioni real madrid juve ultime scelte di tudor per la trasferta in champions

Contenuti dell'articolo

Analisi delle probabili formazioni del match tra Real Madrid e Juventus

Il confronto tra Real Madrid e Juventus, valido per la terza giornata di Champions League, si presenta come una sfida ad alta tensione, soprattutto considerando le assenze e le scelte tattiche dei due club. La Juventus, in particolare, si prepara ad affrontare la trasferta al Santiago Bernabéu con una formazione rinnovata e dettata dalle importanti defezioni difensive. Di seguito, vengono analizzate le probabili scelte dei bianconeri, con particolare attenzione alle modifiche strategiche adottate dall’Head Coach.

Configurazione tattica e formazione prevista

Il modulo e le scelte difensive

Contro gli spagnoli, la Juventus dovrebbe abbandonare il consueto 3-4-2-1 per adottare un 3-5-2, in risposta alle assenze di Bremer e Cabal. La porta sarà affidata a Michele Di Gregorio. La linea arretrata a tre sarà composta da Daniele Rugani al centro, con Federico Gatti e Lloyd Kelly ai lati, per garantire maggiore solidità difensiva.

Centrocampo: nuove porte e ruolo per i giocatori

Le innovazioni più significative riguardano il centrocampo. La posizione sulle fasce sarà occupata da Pierre Kalulu a destra e Andrea Cambiaso a sinistra. La novità principale riguarda il reparto centrale, dove Manuel Locatelli sarà probabilmente sostituito da un trio di grande fisicità e dinamismo, composto da Teun Koopmeiners, Khéphren Thuram e Weston McKennie. Tale scelta mira a contrastare efficacemente la qualità del Real Madrid grazie a muscoli e capacità di inserimento.

Il reparto offensivo e le opzioni di attacco

In avanti, il binario titolare sarà costituito da Kenan Yildiz, che assumerà anche il ruolo di capitano, e Dusan Vlahovic, preferito rispetto a Openda e David. La coppia punta su un equilibrio tra talento e potenza, con l’obiettivo di sfruttare le ripartenze e mettere in difficoltà la difesa avversaria.

Obiettivi e scenario della sfida

La Vecchia Signora si presenta con un assetto più prudente, ma con due punte vere, per cercare di ottenere un risultato positivo in un contesto difficile come il Bernabéu. La strategia di Tudor si fonda su esperienza, gioventù e forza fisica, con l’intento di uscire indenne da uno degli stadi più prestigiosi del calcio europeo e di imprimere una svolta alla stagione, iniziata con molte difficoltà.

Personaggi e protagonisti del match

Tra i principali componenti della squadra e dello staff si evidenziano:

  • Igor Tudor
  • Michele Di Gregorio
  • Daniele Rugani
  • Federico Gatti
  • Lloyd Kelly
  • Pierre Kalulu
  • Andrea Cambiaso
  • Teun Koopmeiners
  • Khéphren Thuram
  • Weston McKennie
  • Kenan Yildiz
  • Dusan Vlahovic
Scritto da wp_10570036