Formazioni ufficiali como juve le scelte di Tudor per la partita di serie a

Contenuti dell'articolo

composizione delle formazioni ufficiali di como e juventus: dettagli e scelte tattiche

In seguito alle numerose assenze per infortunio, le squadre di Como e Juventus si sono presentate con formazioni rivisitate e tattiche innovative. La partita, in programma alle 12:30, ha evidenziato le variazioni principali adottate dai tecnici per rispondere alle criticità di organico e ai obiettivi di risultato.

la strategia della juventus in risposta all’emergenza infortuni

Igor Tudor ha dovuto apportare un cambiamento drastico alla formazione, abbandonando il consueto 3-4-2-1 in favore di un 4-3-3. Questa scelta ha tenuto conto della pesante assenza di Gleison Bremer, fermo per due mesi dopo un intervento al menisco.

la linea difensiva e le scelte di Tudor

Davanti a Di Gregorio, la linea a quattro è composta da Pierre Kalulu come terzino destro e Andrea Cambiaso nel ruolo di terzino sinistro. La grande novità riguarda la difesa centrale, dove Daniele Rugani è confermato e Lloyd Kelly si unisce a lui, lasciando in panchina Federico Gatti.

il centrocampo: un reparto di grande fisicità e qualità

Le variazioni più significative riguardano il settore mediano. La formazione vede Manuel Locatelli come vertice basso, supportato da due mezzali con caratteristiche fisiche e tecniche: Khéphren Thuram e Teun Koopmeiners. Quest’ultimo, reduce da periodi difficili, ha l’opportunità di rispolverare la propria forma, considerando anche il rientro ritardato di McKennie.

l’attacco e le scelte offensive di Tudor

In attacco, la decisione di Tudor si è orientata su Jonathan David come punta centrale, preferendolo a Dusan Vlahovic, che partirà dalla panchina. Il canadese, ancora a secco di reti dalla prima giornata, avrà il compito di finalizzare le opportunità create dalle ali Francisco Conceiçao e Kenan Yildiz.

konfigurazione della formazione del como

La formazione del Como schierata da Guindos si presenta con: Butez in porta; in difesa Smolcic, Kempf, Ramon e Alberto Moreno. A centrocampo, da Cunha, Perrone e Caqueret. In attacco, le scelte si sono rivolte a Paz, Morata e Vojvoda.

risultati e potenzialità delle formazioni

La formazione juventina, rinnovata e inedita a causa delle assenze, rappresenta una linea strategica che potenzialmente può rappresentare un nuovo impulso. La squadra mira a interrompere la serie di pareggi nella stagione in corso, confidando nella qualità dei singoli e nella compattezza del nuovo assetto.

cast e personaggi presenti

  • Igor Tudor
  • Gleison Bremer
  • Daniele Rugani
  • Lloyd Kelly
  • Jonathan David
  • Francisco Conceiçao
  • Kenan Yildiz
  • Di Gregorio
  • Pierre Kalulu
  • Andrea Cambiaso
  • Teun Koopmeiners
  • Manuel Locatelli
  • Guindos
  • Butez
  • Smolcic
  • Kempf
  • Ramon
  • Alberto Moreno
  • da Cunha
  • Perrone
  • Caqueret
  • Paz
  • Morata
  • Vojvoda
Scritto da wp_10570036