Formazioni ufficiali Italia Israele Gattuso sceglie Cambiaso e Locatelli per la partita decisiva

In occasione della partita tra Italia e Israele, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026, si delineano le formazioni ufficiali e le scelte strategiche del commissario tecnico Gennaro Gattuso. L’incontro, che si disputa a Udine, rappresenta un passaggio cruciale per gli azzurri nel tentativo di assicurarsi il secondo posto nel girone e ottenere così l’accesso ai playoff. Di seguito, vengono analizzati i dettagli delle scelte di formazione, evidenziando le principali novità e le indicazioni tattiche.
le novità nelle formazioni ufficiali: le scelte di gattuso
strategia e modifica del modulo di gioco
Per questa sfida decisiva, Gattuso ha abbandonato il consueto 4-4-2 adottando un più compatto modulo 3-5-2. Questa configurazione mira a rafforzare la linea difensiva e migliorare la gestione del possesso palla. La scelta è motivata dall’esigenza di assicurare maggior solidità e di sfruttare al meglio le qualità offensive degli attaccanti.
le principali innovazioni: il ruolo di locatelli e cambiaso
Manuel Locatelli rappresenta una delle grandi novità di questa formazione. Al centro del centrocampo, il suo ruolo sarà quello di regista, a supporto di due incontristi di grande affidamento come Barella e Tonali. La fiducia riposta nel giocatore della Juventus testimonia la sua importanza nel progetto tattico, specialmente nel controllo del ritmo di gioco.
Accanto a lui, Andrea Cambiaso, esterno destro della Juventus, conquista la maglia da titolare dopo un avvio di stagione eccezionale. La sua presenza garantisce spinta e copertura sulla fascia, ricoprendo un ruolo cruciale nel sistema di Gattuso. La sua promozione dalla panchina deriva dall’ottimo stato di forma e dalle sue qualità offensive e difensive.
la formazione titolare e le caratteristiche tattiche
Il reparto difensivo vede una linea a tre composta da Di Lorenzo, Mancini e Calafiori, con Donnarumma tra i pali. Sulle fasce, a sinistra, si sistemerà Dimarco. La coppia d’attacco sarà formata da Retegui e Raspadori, con l’obiettivo di segnare e portare a casa il risultato necessario per la qualificazione.
Il terzetto di centrocampo è composto da Locatelli, Barella e Tonali, offrendo equilibrio tra fase di costruzione e interdizione. Queste scelte riflettono l’intenzione di mantenere il controllo del gioco e di sfruttare al massimo le occasioni offensive.
analisi delle formazioni di israele
La squadra israeliana si presenta con un classico 4-3-3:
- Glazer
- Dasa, Baltaxa, Blorian, Revivo
- E. Peretz, Gloukh, Khalaili
- Biton, Solomon
- Baribo
La formazione viene guidata dall’allenatore Ran Ben Shimon, con un assetto mirato a contrastare le offensive italiane.
membri chiave nel team israeliano
- Glazer
- Dasa
- Baltaxa
- Blorian
- Revivo
- E. Peretz
- Gloukh
- Khalaili
- Biton
- Solomon
- Baribo