Futuro di Vlahovic alla Juve: le novità e gli scenari più probabili

Contenuti dell'articolo

Situazione attuale di Dusan Vlahovic e la strategia della Juventus

Il futuro di Dusan Vlahovic nel mondo del calcio appare ormai deciso, anche se le modalità e i tempi dell’addio sembrano essere ancora oggetto di discussione. La situazione attuale vede il giocatore intenzionato a portare avanti il suo contratto fino alla naturale scadenza nel 2026, mantenendo un forte orientamento a massimizzare i propri guadagni attraverso un trasferimento a parametro zero. Questa strategia, se confermata, potrebbe rappresentare un vero e proprio danno economico per la Juventus.

Le motivazioni di Vlahovic per il prolungamento

La volontà del giocatore di arrivare alla scadenza contrattuale

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Vlahovic ha deciso di rispettare il contratto in essere senza accettare rinnovi, spinto dall’obiettivo di ottenere un contratto molto più favorevole al momento del trasferimento, a fronte di una possibile cessione nel 2026. La sua scelta si basa su un’esigenza di massimizzare i ricavi, puntando a ottenere un ingaggio elevato e una commissione significativa in caso di trasferimento libero.

Le implicazioni economiche per la Juventus

La strategia del giocatore va in direzione opposta rispetto a quella della dirigenza bianconera, che da tempo spinge per una cessione già a gennaio. Questa operazione permetterebbe di recuperare parte dell’investimento di oltre 70 milioni di euro effettuato per il suo acquisto, evitando una perdita definitiva. La volontà di Vlahovic, di conseguenza, rischia di determinare una minusvalenza dolorosa per il club, che si vedrebbe comunque privato di una delle sue principali risorse senza ottenere ricavi dalla cessione.

Posizioni ufficiali e scenari futuri

Le dichiarazioni di Giorgio Chiellini e le prospettive

Le parole del dirigente Giorgio Chiellini, che ha espresso chiaramente la volontà di non lasciar partire il giocatore a gennaio, confermano la linea della società. La Juventus si ritrova di fronte a una situazione complessa, con Vlahovic che si mostra professionale in campo, ma con idee chiare riguardo al suo futuro. La finestra di mercato estiva del 2026 rappresenterà il momento cruciale, poiché sarà l’unico periodo in cui il serbo potrà trasferirsi senza costi di acquisto, rafforzando il suo potere contrattuale.

Le possibili destinazioni e le trattative in corso

Le pretendenti si muovono nelle retrovie, con club come il Chelsea e il Bayern Monaco pronti a intervenire in caso di partenza libera nel 2026. La Juventus, da parte sua, dovrà confrontarsi con questa realtà, rassegnandosi ad una possibile perdita senza ricavi diretti, e affrontando le conseguenze di una decisione che potrebbe pesare sul futuro economico del club.

Personaggi e ospiti coinvolti nella vicenda

  • Giorgio Chiellini
  • Dirigenza Juventus
  • Dusan Vlahovic
  • Club interessati: Chelsea, Bayern Monaco
Scritto da wp_10570036