Gasperini analizza le sfide della serie a: le mancanze delle big e il ritorno di dybala

Gian Piero Gasperini analizza la prestazione della Roma: punti di forza e margini di miglioramento
In un intervento rilasciato a DAZN dopo la sfida tra Milan e Roma, l’allenatore del club giallorosso Gian Piero Gasperini ha illustrato la sua valutazione sulla partita, evidenziando aspetti positivi e aree da affinare. La discussione si è concentrata sui punti di svolta, le lacune nella squadra e sull’impatto delle singole assenze.
Valutazione complessiva della prestazione
Analisi dei punti di forza
Gasperini ha sottolineato come la formazione abbia mostrato un importante salto di qualità rispetto alle partite precedenti, soprattutto in termini di gioco e personalità. La squadra è riuscita a costruire molto, affrontando una delle formazioni più forti del campionato. Non sono mancati momenti di buona interpretazione tattica, anche se si sono verificati aspetti da migliorare, come le conclusioni in fase offensiva.
Le aree di miglioramento
Gasperini ha evidenziato che, sebbene la squadra abbia giocato con grande intensità, l’aspetto delle occasioni mancate, come i rigori sbagliati, ha influito sull’esito finale. La prestazione è stata comunque molto positiva sotto il profilo di controllo e manovra, con una fase di ripartenza efficace dopo alcuni momenti di difficoltà nel primo e nel secondo tempo.
Il ruolo di Paulo Dybala e gli infortuni
Impatto dell’assenza di Dybala
Il tecnico ha commentato l’infortunio occorso a Dybala durante il rigore, sottolineando che si tratta di una perdita pesante, considerando la strepitosa serie di partite giocate dall’attaccante. La squadra potrebbe recuperarla dopo la pausa, ma al momento rimane un elemento di incertezza.
Situazione dello stato di forma
Gasperini ha anche messo in evidenza che la rosa della Roma si sta adattando bene alle richieste del gioco, nonostante le assenze e le difficoltà di inizio stagione. La partita di oggi ha mostrato che la squadra può fare affidamento anche su altre caratteristiche, oltre ai singoli più esperti.
Le considerazioni sul futuro e sugli obiettivi
Limitazioni e punti di forza della squadra
Il tecnico ha concluso dicendo che, rispetto alle big del campionato, alla squadra mancano ancora due caratteristiche importanti: la capacità di ottenere rigori e quella di finalizzare con episodi di testa o M.N.M (gioco in mischia). Questi aspetti rappresentano i margini di miglioramento fondamentali per ambizioni più alte.
Ricordi e insegnamenti
Gasperini ha ricordato un’esperienza passata, riferendosi a una partita giocata a Pisa, in cui l’atteggiamento fondato sul rispetto del gioco ha lasciato un’impronta positiva. L’insegnamento più importante riguarda l’importanza di mantenere sempre la focalizzazione sul gioco fino all’ultimo secondo, anche in situazioni complicate.
Personaggi e membri del cast presenti
- Gian Piero Gasperini (allenatore Roma)
