Gianni Vasino, addio alla voce storica del giornalismo sportivo italiano a 88 anni

Contenuti dell'articolo

la scomparsa di gianni vasino: una perdita per il giornalismo sportivo italiano

Il mondo del giornalismo sportivo italiano si stringe attorno alla perdita di Gianni Vasino, deceduto oggi a Genova all’età di 88 anni. Figura storica e riconosciuta nel panorama radiotelevisivo, Vasino ha lasciato un’eredità significativa nel racconto dello sport, in particolare nel calcio, contribuendo a definire l’immagine del giornalismo radiofonico nazionale.

una carriera lunga e prestigiosa nel settore radiotelevisivo

Entrato in Rai nel 1968 dopo aver superato un concorso per radiotelecronisti, Gianni Vasino ha rappresentato uno dei volti più noti della trasmissione 90° minuto. La sua voce è stata simbolo di numerosi eventi sportivi di rilievo, diventando punto di riferimento per gli appassionati e gli addetti ai lavori. Nel corso della sua carriera, ha instaurato rapporti professionali e personali con molte personalità del mondo sportivo.

il rapporto speciale con la leggenda della juventus giampiero boniperti

Nell’ambito delle interviste recenti, Vasino aveva condiviso dettagli riguardanti il suo rapporto con figure emblematiche del calcio italiano. Tra queste spicca la figura di Giampiero Boniperti, storico presidente e icona della Juventus. Tale rapporto testimonia l’intensa attività di Vasino non solo come cronista ma anche come testimone diretto delle vicende sportive più importanti dell’Italia.

le personalità presenti nella carriera e nel ricordo di vasino

  • Giampiero Boniperti
Scritto da wp_10570036