Giuntoli punta su Kolo Muani e Osimhen per il mercato Juventus

La Juventus si prepara ad affrontare un’importante sfida all’Allianz Stadium, dove domani sera alle 20:45 incontrerà l’Atalanta. Questo incontro, valido per la 28esima giornata di Serie A, riveste un significato cruciale per le possibilità di qualificazione alla prossima Champions League. Raggiungere questo obiettivo è fondamentale per pianificare efficacemente la stagione successiva e gestire al meglio le future operazioni di mercato.
Kolo Muani e la permanenza alla Juventus: necessità di Champions League
Secondo quanto riportato da Tuttosport, la qualificazione alla Champions League risulta essenziale affinché la Juventus possa trattenere Kolo Muani. L’attaccante francese, attualmente in prestito oneroso dal Paris Saint-Germain, è nel mirino di diverse squadre, in particolare della Premier League. Per competere con queste realtà, Cristiano Giuntoli, direttore sportivo bianconero, avrà bisogno non solo di solidità economica ma anche dell’appeal che solo una partecipazione alla Champions può garantire.
Piano per il rinnovo del prestito a Kolo Muani
L’intenzione del dirigente toscano è quella di trattare con il club parigino, sfruttando i buoni rapporti esistenti tra le due dirigenze. L’obiettivo è ottenere un nuovo prestito per la prossima stagione includendo un’opzione di riscatto.
Piano Giuntoli per Osimhen: concorrenza agguerrita dalla Premier League
Sempre secondo Tuttosport, un altro nome chiave per rinforzare l’attacco juventino è quello di Victor Osimhen. Per poter procedere all’acquisto del talentuoso attaccante nigeriano sarà necessaria la cessione di Dusan Vlahovic, valutata intorno ai 30 milioni di euro, evitando così perdite economiche. La Juventus dovrà dimostrare forza finanziaria considerevole per attrarre Osimhen dal Napoli, che non intende favorire una diretta concorrente. Inoltre, i bianconeri devono fronteggiare l’interesse del Manchester United , che ha proposto uno scambio con Hojlund.
Tattiche competitive nella corsa a Osimhen
Giuntoli punta a utilizzare i rapporti consolidati con l’entourage del giocatore per evidenziare come attualmente la Juventus possa offrire basi più solide rispetto ai Red Devils. Oltre a Osimhen, sono presenti altri nomi nella lista dei potenziali acquisti:
- Jonathan David
- Benjamin Sesko:
- Samuel Omorodion:
: contratto in scadenza con il Lille.
: clausola rescissoria fissata a 80 milioni.
: proprietà condivisa tra Atletico Madrid e Porto con clausola da 100 milioni.