Gol a suslov annullato: cosa è successo con il tocco di di gregorio

Il match tra Juventus e Hellas Verona ha suscitato un acceso dibattito sui social media, in particolare per l’annullamento di un gol che avrebbe potuto cambiare le sorti della partita. Nello specifico, allo scadere del primo tempo, l’Hellas Verona ha segnato una rete con Tomas Suslov, ma il VAR è intervenuto, causando la cancellazione del punto.
gol annullato: motivazioni dettagliate
Il motivo principale dietro l’annullamento della rete è stato il tocco di Michele Di Gregorio, portiere della Juventus. Questo intervento ha deviato un cross proveniente dalla destra durante l’azione che ha portato al gol dell’Hellas. Tuttavia, Suslov si trovava in posizione irregolare al momento dell’azione, fattore determinante per la decisione finale.
Intervento del VAR e decisione finale
L’ex arbitro Luca Marelli ha commentato la situazione su Dazn, spiegando che il VAR ha considerato il tocco di Di Gregorio come una lieve deviazione. Questa valutazione non è stata ritenuta sufficiente per interrompere o alterare l’Attacking Possession Phase (APP), che rappresenta il periodo di gioco in cui la squadra attaccante detiene il possesso palla prima dell’incidente.
- Tomas Suslov – centrocampista Hellas Verona
- Michele Di Gregorio – portiere Juventus
- Luca Marelli – ex arbitro e commentatore sportivo