Guadagni della Juventus in Champions League 2023: I Numeri Svelati

Contenuti dell'articolo

L’analisi delle entrate della Juventus nella Champions League per la stagione attuale rivela informazioni significative sul ritorno della squadra bianconera nel torneo dopo un anno di assenza forzata dai campi europei. Nonostante un esordio deludente, con una posizione finale nel girone che non brilla, le entrate ottenute pongono in evidenza l’importanza della competizione dal punto di vista finanziario.

entrate totale della juventus in champions league

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, le entrate totali della Juventus dalla Champions League hanno superato i 60 milioni di euro. Questo importo deriva da diverse fonti, tra cui:

  • Bonus per partecipazione al girone: 18,6 milioni di euro
  • Posizione in classifica: 3,3 milioni di euro
  • Entrate dal market pool: 21,1 milioni di euro
  • Coefficienti UEFA: 9,2 milioni di euro
  • Premi per risultati nel girone: 8,4 milioni di euro

Con un totale finora di 60,7 milioni di euro, l’importo è destinato a crescere se la squadra dovesse avanzare ulteriormente nella competizione.

prossimi obiettivi per la juventus

Il primo obiettivo per i bianconeri consiste nel sconfiggere il PSV Eindhoven nel turno di playoff e garantire così un posto negli ottavi di finale. La squadra affronterà i campioni olandesi nella partita di andata, mentre quella di ritorno avverrà in trasferta la settimana successiva.

premi per il superamento del turno

Qualora la Juventus riuscisse a qualificarsi per gli ottavi, il club incasserebbe 11 milioni di euro in premi, in aggiunta a 2,1 milioni per la vittoria in uno dei due incontri e 700.000 euro per un pareggio.

posizione in classifica e futuro

Questi dati chiariscono l’urgenza di non perdere la qualificazione per la prossima stagione di Champions League. Attualmente, la Juventus occupa il sesto posto in Serie A, mostrando un ritardo rispetto a Lazio e Fiorentina, con quest’ultima che sfiderà l’Inter al San Siro nel corso della settimana.

È fondamentale per la squadra concludere tra le prime quattro per garantire la propria presenza nella prossima edizione del torneo, considerando che un quinto posto potrebbe risultare utile solo se altre squadre italiane conquistassero un ulteriore posto attraverso le loro prestazioni in Europa.

Scritto da wp_10570036