Guerra Juve, il bomber piacentino che guida la Next Gen bianconera

Profilo di Simone Guerra: il bomber che guida la Juventus Next Gen
Nel panorama del calcio giovanile e professionistico, alcuni giocatori si distinguono per la loro capacità di incidere sia in campo che fuori. Tra questi, Simone Guerra emerge come una figura chiave all’interno della Juventus Next Gen, grazie alle sue qualità tecniche, alla sua esperienza e al ruolo di leadership. Questo articolo analizza il percorso professionale di Guerra, le sue caratteristiche distintive e l’importanza strategica per il progetto juventino.
Carriera e percorso professionale di Simone Guerra
Gli esordi e le prime esperienze
Nato a Piacenza il 10 agosto 1989, Simone Guerra ha iniziato la carriera nel settore giovanile del suo club cittadino, il Piacenza. Dopo aver maturato esperienze nella Primavera, ha esordito in prima squadra segnando i primi gol da professionista prima di lasciare la società nel 2012. La sua crescita lo ha portato a vestire le maglie di Virtus Entella e Benevento, consolidando le sue competenze offensive.
L’esperienza con FeralpiSalò e altri club
Dopo un passaggio al Vicenza, dove ha disputato tre stagioni in Veneto, Guerra è tornato alla FeralpiSalò, club con cui ha ottenuto risultati notevoli. Con oltre 150 reti in carriera, il suo curriculum include anche importanti presenze nelle categorie superiori e una lunga permanenza nella Serie C italiana.
Il ruolo di Guerra nella Juventus Next Gen
Un acquisto strategico a 33 anni
Nel corso dell’estate 2023, la società bianconera ha deciso di affidarsi all’esperienza di Simone Guerra, scegliendolo come elemento trainante della squadra riserve. La decisione è stata presa dal direttore sportivo Chiellini, che ha riconosciuto nel bomber un elemento fondamentale per il progetto di crescita dei giovani talenti.
Caratteristiche tecniche e contributo tattico
Guerra si distingue come un attaccante molto efficace nell’area avversaria, capace di finalizzare con precisione ma anche di legare il gioco offrendo assist ai compagni. In questa stagione, sono stati registrati cinque passaggi decisivi, mentre le reti totali sono state quindici tra campionato regolare, playoff e Coppa Italia. La sua media realizzativa è eccellente: decide ogni 1,55 partite.
Prospettive contrattuali e record personali
Sulla base delle prestazioni offerte, è previsto un rinnovo contrattuale fino al 2026, confermando la fiducia della società nelle sue capacità. Con oltre 33 reti nella Juventus Next Gen, Guerre detiene anche due record significativi: il maggior numero di presenze (230) e gol (80) con la FeralpiSalò.
Personaggi chiave del team e membri dello staff tecnico
- Giovanni Brambilla – allenatore della Juventus Next Gen
- Cristiano Chiellini – direttore sportivo
- Squadra tecnica composta da collaboratori specializzati nel settore giovanile
- I giovani talenti under osservazione per future promozioni in prima squadra
- Membri dello staff medico e fisioterapisti dedicati alla gestione degli atleti
- I giocatori più rappresentativi della rosa attuale