Hall of Fame della Juventus: Elkann rivela i dettagli del Museum

In occasione del 14° anniversario dall’inaugurazione dell’Allianz Stadium, la Juventus amplia il proprio patrimonio storico con l’apertura di una nuova sezione permanente all’interno del suo Museum: la Hall of Fame. Questa iniziativa rappresenta un importante passo nella valorizzazione della storia e dei protagonisti che hanno scritto le pagine più gloriose del club, consolidando il legame tra passato, presente e futuro.
la hall of fame juventus: un tributo ai grandi bianconeri
una vetrina permanente dedicata alla leggenda
La Hall of Fame della Juventus si configura come uno spazio espositivo stabile situato nel cuore del Museum. È progettata per essere accessibile anche ai tifosi lontani da Torino attraverso una sezione digitale sul sito ufficiale, facilitando così la fruizione e l’apprezzamento delle imprese sportive dei campioni bianconeri. Questo spazio vuole essere anche un punto di riferimento per il calcio femminile, come testimonia la presenza di Sara Gama, ex capitana e figura simbolo nel panorama calcistico femminile.
I criteri di selezione degli inseriti nella hall of fame
L’ammissione nella Hall of Fame Juventus segue regole precise. Tra i requisiti principali figurano:
- Non essere più in attività come calciatore o calciatrice;
- Avere almeno 350 presenze ufficiali;
- Aver conquistato almeno 15 trofei durante la carriera in maglia bianconera;
- Avere ricoperto ruoli di leadership, come quello di Capitano storico;
- Aver realizzato almeno 100 reti con la Juventus;
- Aver vinto il Pallone d’Oro indossando la maglia bianconera.
I nomi storici inseriti nell’elenco dei cinquanta protagonisti
Sono stati scelti cinquanta campioni che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del club. Tra questi figurano personaggi illustri come:
- Anastasi
- Baggio
- Barzagli
- Bettega
- Buffon
- Cannavaro
- Causio
- Del Piero
- Zidane
- Zoff
- Nedved
- Trezeguet
- Moggi
- Pirlo
- Lichtsteiner
,
,
,
,
,
.
dichiarazioni ufficiali e prospettive future della hall of fame juventus
le parole di elkann e ferrero sulla nuova iniziativa culturale del club
John Elkann, presidente della Juventus, ha sottolineato:Gianluca Ferrero, presidente attuale, ha affermato:“La Hall of Fame inaugurata oggi rappresenta un tributo straordinario alla grandezza del nostro club, ai suoi protagonisti leggendari e a una storia che da oltre un secolo unisce generazioni di tifosi in tutto il mondo.”
“Juventus incarna lo spirito giovanile, l’intraprendenza e la voglia di sfide continue. La nostra storia è fatta dalle persone che hanno reso grande questo club; questa sera celebriamo tutto ciò con l’apertura della Hall of Fame.”
un progetto in evoluzione aperto alla partecipazione dei tifosi
L’iniziativa non si limita a rendere omaggio ai grandi passati: essa prevede anche una componente partecipativa dai tifosi stessi. Attraverso proposte e suggerimenti al Club, gli appassionati potranno indicare i futuri ingressi da inserire nella Hall of Fame, rendendo questa celebrazione collettiva ancora più significativa.
Personaggi presenti:
- Anastasi
li > - Baggio
li > - Barzagli
li > - Bettega
li > - Buffon
li > - Cannavaro
li > - Causio
li > - Del Piero
li > - Zidane
li > - Zoff
li >
“
Le personalità coinvolte sono rappresentative delle varie epoche e ruoli all’interno della società juventina: giocatori storici, capitani emblematici e campioni internazionali che hanno contribuito a scrivere pagine fondamentali della propria storia sportiva.