Hall of Fame Juve: il merito per celebrare i campioni e le campionesse

Contenuti dell'articolo

l’inaugurazione della hall of fame della juventus: un evento storico

Il 9 settembre 2025 rappresenta una data di grande rilievo nella storia del club bianconero, segnando l’apertura ufficiale della Hall of Fame all’interno dello Juventus Museum. Questo progetto è stato ideato per celebrare i protagonisti che hanno contribuito a rendere grande la società, trasformando le imprese sportive in vere e proprie leggende. La cerimonia ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco, tra cui il Presidente Gianluca Ferrero, John Elkann e il Presidente dello Juventus Museum, Paolo Garimberti.

significato e obiettivi della hall of fame juventus

La Hall of Fame rappresenta uno spazio permanente all’interno del Museo, dedicato alla memoria dei campioni che hanno scritto pagine indelebili nella storia del club. Essa consente ai visitatori di rivivere le imprese più iconiche delle leggende bianconere attraverso esposizioni fisiche e digitali. Una sezione online accompagna l’esperienza, offrendo biografie dettagliate e risultati sportivi dei protagonisti.

criteri di selezione e primi ingressi illustri

I criteri adottati per l’ammissione sono ben definiti: i candidati devono aver lasciato definitivamente l’attività agonistica, con almeno uno dei seguenti requisiti:

  • 350 presenze con la maglia della Juventus
  • 15 trofei vinti con il club
  • ruolo di Capitano con almeno 70 presenze ufficiali
  • 100 gol segnati in competizioni ufficiali
  • Aver conquistato il Pallone d’Oro indossando la casacca juventina

I primi cinquanta atleti inseriti includono personalità comeBaggio, Buffon, Del Piero, Chiellini e Zidane. Questa selezione riflette sia le diverse generazioni di tifosi sia il principio meritocratico su cui si basa il riconoscimento.

sviluppi futuri e coinvolgimento dei tifosi

Il progetto continuerà ad espandersi nel tempo, consentendo ai supporter di partecipare attivamente alla scelta dei nuovi membri da inserire nella Hall of Fame. Inoltre, anche gli allenatori avranno presto uno spazio dedicato all’interno dell’iniziativa, rendendo questa iniziativa un vero simbolo di continuità tra passato e presente della Juventus.

Nomi presenti nella prima fase:
  • Baggio
  • Buffon
  • Del Piero
  • Chiellini
  • Zidane
Scritto da wp_10570036