Hernanes difende Joao Mario: fischi ai rigori e espulsione di Orban fanno arrabbiare

Contenuti dell'articolo

Analisi critica di Hernanes sull’arbitraggio nel match Verona-Juventus

In un contesto in cui le decisioni arbitrali continuano a suscitare discussioni accese, l’ex centrocampista della Juventus e dell’Inter, Hernanes, ha espresso un giudizio severo sull’operato dei direttori di gara durante la partita tra Verona e Juventus. La sua analisi si concentra su due episodi chiave che hanno influenzato il risultato e sulla percezione di un’applicazione discutibile del VAR.

Le contestazioni di Hernanes sui principali episodi del match

il rigore per il Verona: una decisione contestata

Sul calcio di rigore assegnato al Verona a causa di un tocco di mano da parte di Joao Mario, Hernanes si è mostrato molto critico. Ha dichiarato: «Mi arrabbio un po’ nel vedere fischiati questi rigori», sottolineando come l’intervento del VAR abbia portato a una decisione che giudica ingiusta. Secondo l’ex calciatore, il braccio di Joao Mario si trovava in una posizione naturale, senza intenzione di ostacolare il pallone, motivo per cui non avrebbe dovuto essere concesso il penalty.

l’episodio del fallo su Gatti: quando la severità manca

L’intervento più controverso riguarda il fallo commesso da Orban su Federico Gatti. Hernanes si è scagliato contro la decisione di punire l’azione soltanto con un cartellino giallo, ritenendo che fosse da espulsione diretta. Ha evidenziato come l’intervento fosse chiaramente intenzionato a ferire e non finalizzato alla giocata: «Nel tocco di mano non c’è intenzione perché il giocatore non vede la palla; in questo caso invece Orban guarda Gatti con l’intenzione di fare male». La mancata revisione tramite VAR in questa circostanza viene vista come una disparità evidente nel metro di giudizio adottato dall’arbitro.

Impatto delle opinioni dell’ex calciatore sulla percezione del match

Le parole di Hernanes rappresentano una condanna netta nei confronti delle decisioni arbitrali prese durante la sfida. La sua analisi mette in luce come spesso ci siano differenze nell’applicazione delle regole e nella valutazione degli episodi più delicati. La Juventus torna da Verona con un punto e diverse recriminazioni, alimentate anche dal giudizio impietoso dell’ex campione. Il suo intervento sottolinea quanto possa essere soggettivo il metro di giudizio degli arbitri e quanto questa variabilità possa influenzare i risultati sportivi.

Personalità coinvolte nel confronto arbitrale

  • Hernanes
  • Federico Gatti
  • Orban
  • Joao Mario
Scritto da wp_10570036