Huijsen impressiona la Juve da ex e brilla al Mondiale per Club

analisi della prestazione di dean huijsen nel mondiale per club e il suo impatto in campo
Nel contesto del Mondiale per Club FIFA 2025, Dean Huijsen si è distinto per le sue capacità difensive e la sua abilità nel gioco palla a terra. Con un totale di 46 line-breaking passes nella fase a gironi, l’olandese ha dimostrato una notevole presenza in campo, risultando il giocatore con il numero più alto tra i componenti del Real Madrid. Questo dato lo colloca al terzo posto tra i difensori del torneo, evidenziando la sua importanza anche in ambito internazionale.
numeri e ruolo di dean huijsen nel mondiale per club
I dati statistici confermano l’efficacia di Huijsen nel corso delle partite: il suo totale di 46 passaggi decisivi rappresenta quasi la somma delle line-breaking passes effettuate da due dei principali compagni di squadra del Real Madrid, Trent Alexander-Arnold (27) e Aurélien Tchouaméni (20). Questi numeri sottolineano come l’olandese abbia avuto un ruolo cruciale nel mantenere il possesso e creare opportunità offensive dalla linea difensiva.
il match tra real madrid e juventus agli ottavi di finale del mondiale per club
L’incontro tra le due illustri squadre si svolgerà presso l’Hard Rock Stadium di Miami Gardens, aprendo gli ottavi di finale del torneo. La formazione vincente affronterà ai quarti la squadra che uscirà dal confronto tra Borussia Dortmund e Monterrey. La sfida rappresenta un momento chiave sia per il Real Madrid che per la Juventus, entrambe alla ricerca della qualificazione alle fasi successive.
come arrivano le squadre agli ottavi
Il Real Madrid, guidato da Xabi Alonso, ha concluso al primo posto nel Gruppo H con un bottino di 7 punti su 9 disponibili. La squadra ha mostrato solidità difensiva, subendo solo due gol e segnandone sette. Dopo aver pareggiato all’esordio contro l’Al Hilal, ha ottenuto una vittoria convincente contro il Red Bull Salisburgo (3-0), con marcatori come Vinicius Junior, Federico Valverde e Gonzalo Garcia.
La Juventus, sotto la guida tecnica di Igor Tudor, si è classificata seconda nel Gruppo G dietro al Manchester City. La formazione bianconera ha realizzato complessivamente 11 reti (terzo miglior attacco), ma ha subito anche sei gol. Le assenze principali sono legate a Federico Gatti, influenzato da febbre alta; al suo posto agirà Daniele Rugani. Inoltre, Dusan Vlahovic non partirà titolare; sarà Kolo Muani a guidare l’attacco.
personaggi chiave presenti nella competizione
- Xabi Alonso
- Vinicius Junior
- Federico Valverde
- Gonzalo Garcia
- Kolo Muani