Inchiesta Prisma, risarcimento per le parti civili: ultime novità sul patteggiamento

Contenuti dell'articolo

Inchiesta Prisma: il ruolo del Codacons nei risarcimenti alle parti civili

Con la conclusione della fase penale attraverso i patteggiamenti, si apre ora un nuovo capitolo riguardante i risarcimenti per le partecipanti civili coinvolte nell’inchiesta Prisma. La decisione del GUP di Roma di approvare gli accordi ha portato a una serie di sviluppi significativi, con l’obiettivo di garantire un equo ristoro a oltre 200 soggetti, tra cui azionisti e associazioni di consumatori.

la conclusione della fase penale e le prime forme di risarcimento

patteggiamenti e loro implicazioni

La chiusura delle indagini penali si è concretizzata con i patteggiamenti, che non comportano alcuna ammissione di responsabilità da parte della Juventus e dei suoi ex dirigenti. Questo passaggio rappresenta un passo importante nel processo, ma non segna la fine delle questioni economiche ancora aperte.

accordo economico in corso

Secondo fonti specializzate come Calcio e Finanza, il club ha già raggiunto un accordo preliminare con circa un terzo dei soggetti danneggiati, per un totale che supera il milione di euro. Restano ancora da definire le intese con tutti gli altri soggetti coinvolti, rendendo il percorso verso la completa liquidazione piuttosto complesso.

l’intervento del Codacons a tutela degli azionisti e dei risparmiatori

attività dell’associazione dei consumatori

Il Codacons, organizzazione impegnata nella tutela dei diritti dei consumatori, si è attivata per assistere gli azionisti che hanno subito perdite finanziarie a causa dell’inchiesta. L’associazione ha dichiarato che il patteggiamento apre nuove possibilità per ottenere risarcimenti economici adeguati.

invito all’azione per le parti interessate

“Il percorso verso accordi economici si sta delineando,” ha affermato il Codacons, invitando coloro che non hanno ancora raggiunto un’intesa a rivolgersi ai propri servizi legali per ricevere assistenza e supporto nelle trattative.

situazione attuale della Juventus e prospettive future

Mentre la vicenda penale si conclude con l’archiviazione per figure chiave come Andrea Agnelli e Maurizio Arrivabene, la società bianconera deve affrontare ancora le conseguenze economiche derivanti dalla gestione passata. La nuova dirigenza lavora intensamente per sanare tutte le pendenze residue, mirando a lasciarsi definitivamente alle spalle uno dei periodi più turbolenti nella storia recente del club.

comunicato ufficiale del club

“La Società comunica che sono stati definiti accordi transattivi con alcune parti civili costituitesi nel procedimento penale,” si legge nel comunicato ufficiale. Tra queste figurano la Consob, associazioni di consumatori e circa un terzo delle altre parti coinvolte.

Soggetti coinvolti:
  • Agnelli (Andrea)
  • Nedved (Pavel)
  • Paratici (Fabio)
  • Addetti alla gestione passata come Arrivabene (Maurizio)
  • Cospicue associazioni di consumatori e azionisti danneggiati
  • Parti civili costituite nel procedimento
  • Società Juventus stessa
Scritto da wp_10570036