Inter 0-2 live: correa segna e allontana le speranze scudetto

La sfida tra Como e Inter, valida per la 38ª giornata di Serie A 2024/25, ha visto i nerazzurri conquistare una vittoria di misura, ma non sufficiente a mantenere vive le speranze di scudetto. L’incontro si è concluso con un risultato di 2-0 in favore dell’Inter, che ha dimostrato determinazione e organizzazione, anche se il titolo si è ormai deciso in favore del Napoli. Analizzeremo gli aspetti salienti della partita, i momenti cruciali e le formazioni coinvolte.
analisi della partita: sintesi e moviola
inizio e prime occasioni
Il match è iniziato alle 1′ con il fischio d’inizio. Dopo pochi minuti, il Como ha tentato una prima conclusione con Van der Brempt che, al 3′, ha portato alla prima parata significativa di Sommer. L’Inter ha risposto prontamente: al 4′, Darmian ha colpito in porta da posizione ravvicinata su assist di Dimarco, ma la palla è stata respinta sulla linea da Perrone.
momenti chiave e reti
Al 16′, Nico Paz del Como ha sfiorato il gol con un tiro a giro deviato in corner da Calhanoglu. La reazione dell’Inter è arrivata al 21′ con un gol di De Vrij, che ha insaccato di testa su calcio d’angolo calciato magistralmente da Calhanoglu. La squadra ospite ha continuato ad attaccare: al 23′, Zalewski ha tentato una conclusione dal limite senza successo.
espulsione e raddoppio nerazzurro
A metà primo tempo, al 45′, l’arbitro Massa ha cambiato decisione ed espulso Reina, portiere del Como, concedendo così all’Inter una punizione dal limite. Nella ripresa, al 51′, Correa ha siglato il raddoppio con un gol di grande classe: dopo aver superato Smolcic, l’argentino ha battuto Butez con un piattone preciso.
risultati finali e dettagli delle formazioni
risultato e marcatori
- Punteggio finale: Como 0 – Inter 2
- Reti: 21′ De Vrij, 51′ Correa
formazioni schierate
como (4-3-3)
Portiere: Reina
Difensori: Vojvoda, Van der Brempt, Smolcic, Alex Valle
Centrale a centrocampo: Caqueret, Perrone, Da Cunha
Trequartisti/attaccanti: Paz, Douvikas, Strefezza
inter (3-4-2-1)
Portiere: Sommer
Difensori: Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto
A centrocampo: Darmian, Calhanoglu, Asllani, Dimarco
Trequartisti/attaccanti: Correa; Zalewski; Taremi
squadre e protagonisti principali
Sono stati diversi gli interpreti che hanno lasciato il segno durante la partita. Tra i giocatori più influenti sono emersi:
- Sommers;
- Bisseck;
- De Vrij;
- Carlos Augusto; strong>
- Darmian; strong >
- Calhanoglu; strong >
- Correa; strong >
- Zalewski; strong >
- Taremi; strong >
- Van der Brempt; strong >
- Perrone; strong >