Inter Juve primavera 1-0 in diretta: seconda frazione scoppiettante con occasioni bianconere

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata della sfida tra Inter e Juventus Primavera

Il confronto tra le formazioni giovanili di Inter e Juventus si è svolto in un contesto di grande attesa, con i bianconeri desiderosi di riscattare un avvio di campionato difficile. La partita ha visto una dinamica intensa e ricca di occasioni da rete, culminando con la vittoria dei nerazzurri per 1-0. Di seguito vengono analizzati gli aspetti salienti dell’incontro, dalla cronaca alle azioni più significative.

Andamento della partita: sintesi e moviola

Fasi iniziali e prime opportunità

La gara è iniziata con il fischio d’inizio alle ore stabilite, segnando l’avvio di un incontro equilibrato. La Juventus ha mostrato subito alcune iniziative offensive, come quella al terzo minuto con Finocchiaro e Contarini che hanno dialogato bene sulla sinistra. Nonostante alcune occasioni create dai bianconeri, la prima vera opportunità da gol è arrivata all’11° minuto con Venturini che ha calciato dal limite dell’area, trovando però Huli pronto alla parata.

Il vantaggio dell’Inter

A metà primo tempo, al 28°, l’Inter ha sbloccato il risultato grazie a Kukulis, che ha anticipato Bassino in area di rigore e insaccato con un colpo di testa dopo una respinta non efficace di Huli. La reazione della Juventus si è concretizzata con tentativi poco precisi e senza reali minacce concrete alla porta avversaria.

Momenti chiave e decisioni arbitrali

Il match si è caratterizzato anche per alcuni episodi disciplinari: al 36° il primo cartellino giallo è stato mostrato a Bassino per un intervento fuori tempo; il secondo arriva al 44° a Bovio, che commette fallo su un avversario portando alla seconda ammonizione del team nerazzurro. Un altro giocatore della Juventus è stato ammonito al minuto 48.

Secondo tempo: intensità crescente

Apertura forte dei bianconeri

Dopo la ripresa, i giovani della Juventus hanno subito cercato di reagire con maggiore determinazione. Al primo minuto sono state create due ottime occasioni: Leone ha concluso da fuori area dopo aver superato la difesa avversaria, ma Farronato ha respinto; poco dopo Finocchiaro ha tentato una conclusione dalla distanza che è finita alta sopra la traversa.

Evoluzione del gioco e tentativi offensivi

I ritmi sono rimasti elevati; i bianconeri hanno mantenuto un pressing intenso già dal primo secondo tempo. Le azioni offensive più pericolose sono state firmate da Leone e Della Mora, quest’ultimo protagonista di una discesa sulla fascia destra con successivo cross non sfruttato dai compagni. L’Inter si è affidata a ripartenze rapide ed episodi isolati come quello di Della Mora al minuto 51.

Risultato finale e formazione delle squadre

L’unico gol della partita è stato siglato al ventottesimo minuto del primo tempo da Kukulis dell’Inter. La formazione nerazzurra si era schierata con un modulo in prevalenza offensivo (4-3-3), mentre la Juventus aveva adottato una disposizione più compatta (3-4-2-1). Entrambe le squadre hanno avuto diverse occasioni per modificare il risultato ma senza successo.

Principali protagonisti in campo

  • Nerazzurri: Farronato, Della Mora, Bovio, Nenna, Williamson, Venturini, Zanchetta, Hidalgo, Romano, Kukulis, Pinotti.
  • Bianconeri: Huli, Bamballi, Bassino, Rizzo, Contarini, Boufandar, Milia , Leone , Finocchiaro , Bellino , Biggi.
  • Panchine disponibili: Taho , Marello , Cerpelletti , Humanes , Zouin , Conti , Moressa , Putsen , Ballo , Vukoje , Breda ; Nava , Lopez Comellas , Durmisi , Vallana , Djahl , Merola , Mazur , Grelaud , Borasio .
  • Arbitro: Spina.

Sono stati numerosi gli episodi rilevanti durante l’incontro: tre ammonizioni complessive (Bassino al minuto 36’, Bovio al minuto 44’, Williamson al minuto successivo) testimoniano l’intensità del confronto tra le due formazioni giovanili in campo.

Scritto da wp_10570036