Italia under 16 vittoria 3-0 contro l Ucraina: commento del CT Pasqual e prestazioni dei giovani bianconeri

Contenuti dell'articolo

prestazioni della nazionale under 16 a coverciano: vittorie e progressi

La squadra italiana Under 16 continua a mostrare un forte stato di forma nelle amichevoli disputate presso il centro tecnico di Coverciano. Le recenti partite hanno evidenziato un’organizzazione solida, risultati convincenti e un crescente entusiasmo tra i giovani talenti. L’attenzione si focalizza sugli aspetti tecnici e sulla capacità di applicare le strategie proposte dallo staff tecnico, con un risultato che rafforza la fiducia nelle potenzialità di questa selezione.

risultati e andamento delle partite

successo contro l’ucraina: una prova di forza

Nel secondo incontri tra Italia e Ucraina, disputato a Coverciano, gli Azzurrini si sono imposti con un netto 3-0. Questo risultato ricalca la vittoria conseguita nella prima gara, conclusa 6-2, confermando la costanza e la crescita della squadra. La prima frazione si è conclusa con un doppio vantaggio, frutto di un gioco efficace e di un’identità ben definita.

cronaca dei marcatori e fattori chiave

La gara si è aperta al 21′ con un gol di Salvai, che ha concluso con freddezza un’azione di combinazione nello stretto con Elena. Il raddoppio è arrivato prima dell’intervallo grazie a una buona sponda di Elena, che ha favorito l’input vincente di Rastello dal limite dell’area.

Nel secondo tempo, un colpo di scena ha impegnato la difesa italiana: un tiro dalla distanza di Rybak ha colpito la traversa, portando momentaneamente l’Ucraina vicino al goal. La gestione tattica degli Azzurrini si è dimostrata impeccabile, con il gol del 3-0 siglato da Pipitò al 38′, grazie a un’azione di pressing e recupero palla.

commenti e valutazioni del tecnico

Al termine delle partite, il commissario tecnico Manuel Pasqual ha espresso soddisfazione per l’atteggiamento dei giovani. Ha sottolineato come la disponibilità e l’impegno mostrati in campo siano elementi essenziali, oltre alla corretta applicazione dei concetti tattici proposti durante gli allenamenti.

Pasqual ha commentato: «Quando i ragazzi si dimostrano così motivati e pronti a mettersi in gioco, è difficile usare altre parole che non siano di apprezzamento. La cosa più importante è aver visto in campo un’applicazione concreta dei principi tecnici e tattici.»

esperienza e formazione dei giovani talenti

Le due amichevoli a Coverciano rappresentano un banco di prova fondamentale, che dimostra come il lavoro sul campo sia orientato a sviluppare non solo le capacità tecniche, ma anche la mentalità e lo spirito di squadra. La rotazione completa dei titolari tra primo e secondo match ha permesso di valutare l’efficacia del metodo del tecnico, mantenendo invariata l’identità di gioco.

partecipanti e protagonisti principali

  • Salvai
  • Rastello
  • Pipitò
  • Elena (Lazio)
  • Rybak (Ucraina)
  • Manuel Pasqual (CT)
Scritto da wp_10570036