Juve borsa: quotazioni e informazioni sulle azioni della Juventus

Contenuti dell'articolo

andamento delle azioni della juventus in borsa

Le quotazioni delle azioni della Juventus Football Club sono un elemento di grande interesse per gli investitori e gli appassionati. La società, quotata sul Mercato Telematico Azionario (MTA) di Borsa Italiana, presenta fluttuazioni di prezzo che riflettono le dinamiche del mercato e le performance aziendali. In questa analisi si approfondiscono i principali dati relativi all’andamento delle azioni e alle modalità di investimento.

dati aggiornati sulle quotazioni delle azioni juventus

Al momento, la quotazione del titolo Juventus è pari a 2,76 euro, con una variazione negativa dello -1,99% rispetto alla sessione precedente. L’orario di riferimento è alle ore 17:40 del 9 maggio 2025. I valori registrati durante la giornata indicano un’apertura a 2,84 euro, con il massimo raggiunto sempre a 2,84 euro e il minimo toccato a 2,76 euro. La capitalizzazione di mercato si attesta intorno a 1,07 miliardi di euro, mentre la chiusura precedente era fissata a 2,816 euro.

come consultare le quotazioni in tempo reale

Per monitorare costantemente l’andamento delle azioni Juventus in modo aggiornato e affidabile, è possibile fare riferimento ai servizi ufficiali di Borsa Italiana o ai portali specializzati nel trading finanziario. Questi strumenti forniscono dati in tempo reale utili sia agli investitori professionisti sia ai privati interessati al mercato azionario.

modalità di investimento nelle azioni Juventus

come diventare azionisti della Juventus

Le quote ordinarie del club sono negoziate sul Mercato Telematico Azionario (MTA), gestito da Borsa Italiana S.p.A. Si può acquistare una quota tramite intermediari autorizzati come banche o società di intermediazione mobiliare (SIM). È possibile anche utilizzare piattaforme online dedicate al trading.

Le azioni Juventus sono titoli “dematerializzati”, quindi non vengono consegnati certificati cartacei ma rappresentano semplicemente un’annotazione elettronica sul conto deposito dell’investitore. Prima dell’acquisto è importante verificare le commissioni applicate dall’intermediario per operazioni di acquisto e vendita.

Sono assenti limiti minimi per l’acquisto dei titoli; ciò consente agli investitori di acquistare anche piccole quantità senza restrizioni particolari. Per vendere le proprie quote bisogna comunicare all’intermediario l’intenzione di cessione e specificare eventualmente il prezzo desiderato.

personaggi e figure coinvolte nel mondo juventus in borsa

  • Investitori privati e istituzionali
  • Borsa Italiana S.p.A.
  • Banche e SIM autorizzate
  • Piattaforme online di trading
  • Consulenti finanziari
  • Membri del consiglio direttivo della Juventus FC
  • Aziende partner e sponsor ufficiali del club
Scritto da wp_10570036