Juve borsa quotazioni e informazioni sulle azioni della juventus

Contenuti dell'articolo

Il mercato azionario rappresenta una componente fondamentale per le società quotate, tra cui spicca il club calcistico Juventus, inserito nel listino di Borsa Italiana. L’interesse degli investitori verso le azioni di Juventus FC si basa sia sulla popolarità del club che sulla loro valorizzazione di mercato. In questo contesto, è importante esaminare gli aspetti principali relativi alle quotazioni delle azioni, alle modalità di investimento e alle caratteristiche della partecipazione azionaria di Juventus sul mercato finanziario.

andamento delle quotazioni di Juventus in borsa

Al 24 ottobre 2025, le azioni Juventus sono scambiate a un valore di 2,77 euro, registrando un aumento dello 0,29% rispetto alla seduta precedente. La giornata ha visto un’apertura a 2,71 euro, con un massimo di 2,81 euro e un minimo di 2,71 euro. La capitalizzazione di mercato si attesta attualmente a circa 1,05 miliardi di euro. La chiusura della seduta precedente si è conclusa proprio a 2,77 euro, rispecchiando un trend in crescita.

principali indicatori di borsa

  • Apertura: 2,71 euro
  • Prezzo massimo: 2,81 euro
  • Prezzo minimo: 2,71 euro
  • Capitalizzazione: 1,05 miliardi di euro
  • Chiusura precedente: 2,77 euro

Queste informazioni vengono aggiornate in modo sporadico ma costante dal team redazionale, fornite principalmente a fini informativi e giornalistici.

modalità di investimento e quotazione delle azioni Juventus

come diventare azionisti di Juventus

Le azioni ordinarie di Juventus Football Club sono quotate sul Mercato Telematico Azionario (MTA) di Borsa Italiana. Per acquistare quote del club, è indispensabile avere un conto deposito attivo presso un intermediario autorizzato, quali banche o società di intermediazione mobiliare (SIM). È possibile anche operare tramite piattaforme di trading online, inviando un ordine di acquisto dell’ammontare desiderato.

Le azioni di Juventus sono titoli dematerializzati, pertanto non viene rilasciato un certificato cartaceo, ma si riceve una conferma elettronica dell’investimento, che attesta il “carico” delle azioni sul conto corrente. È essenziale verificare con l’intermediario le eventuali commissioni e spese applicate all’acquisto, vendita e gestione delle azioni, poiché queste variano tra i diversi operatori. Attualmente, non sono previsti limiti minimi di acquisto per le azioni Juventus.

come procedere con le operazioni di compravendita

Per vendere le proprie azioni Juventus, è necessario inoltrare un ordine allo stesso intermediario, specificando il quantitativo e, se desiderato, il prezzo di vendita. La vendita avviene direttamente sul mercato telematico, e può essere effettuata in modo parziale o totale, a seconda delle esigenze dell’investitore.

personaggi e figure di rilievo collegati alle azioni Juventus

  • Investitori istituzionali e fondi di investimento
  • Allibratori e analisti finanziari specializzati
  • Dirigenti e amministratori di Juventus FC
  • Consulenti finanziari e broker autorizzati
Scritto da wp_10570036