Juve borsa quotazioni e tutto quello che devi sapere sulle azioni bianconere

Contenuti dell'articolo

informazioni sulle quotazioni di Juventus FC in borsa

Il bilancio finanziario di Juventus Football Club Spa si caratterizza per la sua presenza nel mercato azionario, dove le azioni del club sono regolarmente negoziate e soggette a variazioni di prezzo. Analizzare l’andamento delle quotazioni permette di comprendere meglio l’andamento economico e le tendenze di investimento legate a uno dei più importanti club calcistici italiani.

andamento recente delle azioni Juventus in borsa

dati alla chiusura del 3 novembre 2025

Alle ore 17.35, le azioni di Juventus Football Club sono scambiate a un valore di 2,73 euro, segnando un calo dello 0,51% rispetto alla sessione precedente. Nella giornata, i valori più alti raggiunti sono stati 2,79 euro, mentre i minimi toccano 2,73 euro. La capitalizzazione di mercato dell’azienda si attesta a circa 1,02 miliardi di euro. La giornata si conclude con una chiusura a 2,74 euro, leggermente superiore rispetto alla quotazione di apertura di 2,78 euro.

andamento storico

Le variazioni di prezzo delle azioni Juventus sono monitorate costantemente, con approfondimenti disponibili attraverso servizi di aggiornamento in tempo reale. Questi dati sono fondamentali per analisti e investitori interessati a valutare le performance finanziarie del club e le relative opportunità di investimento.

guida all’investimento e all’acquisto delle azioni Juventus

come diventare azionisti di Juventus

Le azioni ordinarie di Juventus sono quotate presso il Mercato Telematico Azionario (MTA), gestito da Borsa Italiana. Per acquisire tali azioni, è necessario essere titolari di un rapporto di deposito e apertura conto presso un intermediario autorizzato, come una banca o una società di intermediazione mobiliare (SIM). È possibile effettuare l’acquisto anche tramite piattaforme di trading online, seguendo le procedure indicate da ciascun intermediario.

Le azioni di Juventus sono dematerializzate, ovvero non vengono forniti certificati cartacei, ma certificazioni elettroniche che attestano la proprietà sul conto deposito. Prima di procedere all’acquisto, è importante verificare con l’intermediario eventuali commissioni e costi di gestione o vendita. Risulta inoltre assente un lotto minimo di acquisto, permettendo di operare con quantità personalizzate in base alle esigenze dell’investitore.

come vendere le azioni Juventus

Per disinvestire, bisogna impartire un ordine all’intermediario di vendere tutte o parte delle azioni possedute tramite il mercato telematico. È possibile specificare il prezzo di vendita desiderato, in modo da ottimizzare i rendimenti o rispondere alle proprie strategie di investimento.

PERSONALITÀ E OSPITI DELLA BORSA

  • Esperti finanziari
  • Analisti di mercato
  • Rappresentanti di Juventus FC
  • Operatori di Borsa Italiana
Scritto da wp_10570036