Juve borsa: tutto sulle quotazioni e le azioni della squadra bianconera

Contenuti dell'articolo

L’andamento delle azioni di Juventus Football Club, società quotata in borsa, rappresenta un indicatore importante per gli investitori e gli appassionati di mercato finanziario. Questo articolo analizza in dettaglio le ultime quotazioni e fornisce informazioni operative riguardanti l’acquisto e la vendita di azioni Juventus, offrendo un quadro aggiornato sul valore del titolo e sulle modalità di investimento.

andamento attuale delle azioni Juventus in borsa

Al momento, le azioni Juventus sono scambiate a un prezzo di €2,69, con una diminuzione dello 0,44% rispetto alla seduta precedente. Alle ore 17:45 del 13 ottobre 2025, si registrano i seguenti dati di mercato:

  • Apertura: €2,71
  • Prezzo massimo: €2,74
  • Prezzo minimo: €2,69
  • Capitalizzazione di mercato: circa 1,02 miliardi di euro
  • Chiusura della seduta precedente: €2,70

Le quotazioni sono soggette a variazioni durante la giornata di negoziazione e vengono aggiornate in tempo reale attraverso piattaforme specializzate e servizi di informazione finanziaria. La comunicazione ufficiale delle variazioni è disponibile sui principali portali di borsa, tra cui quello di Borsa Italiana, che fornisce grafici e dettaglio delle performance in tempo reale.

come investire nelle azioni Juventus

modalità di acquisto e vendita delle azioni

Le azioni ordinarie di Juventus sono quotate sul Mercato Telematico Azionario, un mercato regolamentato gestito da Borsa Italiana. Per acquistare azioni Juventus, è necessario avere un rapporto di deposito e conto presso un intermediario autorizzato, come una banca o una società di intermediazione finanziaria (SIM). È possibile anche utilizzare piattaforme di trading online.

Dal punto di vista operativo, le azioni sono dematerializzate, quindi non vengono consegnati certificati cartacei, ma si riceve una conferma elettronica dell’avvenuto acquisto e della loro registrazione sul conto deposito. Per la vendita, bisogna inoltrare un ordine all’intermediario, indicando se si desidera vendere tutte le azioni o solo una parte, specificando eventualmente il prezzo di vendita.

Per quanto riguarda i costi, è importante considerare le commissioni applicate dagli intermediari per le operazioni di acquisto, vendita e gestione dei titoli. Al momento, non sono previsti limiti minimi di acquisto per le azioni Juventus, facilitando un accesso più agevole per tutti gli investitori.

informazioni utili per gli investitori e gli azionisti

Gli interessati a diventare azionisti devono rivolgersi a un intermediario autorizzato, che si occupa di eseguire le operazioni di compravendita sul mercato. La quotazione ufficiale e le informazioni aggiornatissime sono disponibili sui portali di borsa e sul sito ufficiale della Juventus, dove vengono forniti dettagli su questioni di carattere finanziario, strumenti di investimento, e eventuali aggiornamenti societari.

persons e membri del team coinvolti

  • Investitori istituzionali e retail
  • Broker e intermediari finanziari
  • Borsa Italiana
  • Team finanziario e di gestione della Juventus
Scritto da wp_10570036