Juve borussia dortmund 0-0: diretta live e le migliori azioni

Contenuti dell'articolo

Risultato e analisi della sfida tra Juventus e Borussia Dortmund nella prima giornata di Champions League 2025/26

La partita di apertura della fase a gironi della Champions League 2025/26 ha visto affrontarsi la Juventus e il Borussia Dortmund all’Allianz Stadium di Torino. La squadra bianconera, reduce dalla vittoria nel derby d’Italia, si è presentata con l’obiettivo di proseguire la serie positiva anche in ambito europeo. La sfida si è conclusa con un pareggio senza reti, in una gara equilibrata e ricca di occasioni da entrambe le parti.

sintesi del match e moviola

Avvio intenso e occasioni da gol per la Juventus

L’inizio del confronto è stato caratterizzato da un possesso palla predominante del Borussia Dortmund, che ha cercato di impostare il gioco fin dai primi minuti. La Juventus ha risposto con grande pazienza, aspettando gli spazi giusti per colpire. Dopo pochi minuti, i bianconeri hanno creato una buona opportunità con un tiro di Thuram deviato in angolo da Kobel. Successivamente, Kelly ha tentato una testa su corner senza trovare lo specchio della porta.

Sviluppi e azioni chiave

Il primo tempo è stato segnato da diverse occasioni da ambo le parti: i padroni di casa hanno spinto con Yildiz e Openda, mentre il Borussia ha risposto con ripetuti tentativi dalla distanza. Tra le azioni più pericolose vi sono state quelle di Yildiz e David, che hanno impegnato i portieri in interventi decisivi. L’arbitro ha estratto un cartellino giallo ai danni di Anton al 42’ per un fallo su Koopmeiners.

Secondo tempo e conclusioni finali

Nella ripresa, entrambe le squadre hanno continuato a cercare il gol senza riuscirci. La Juventus si è resa protagonista di alcune azioni offensive importanti, ma la difesa ospite si è dimostrata sempre attenta. Il risultato finale di 0-0 riflette l’equilibrio tra le due formazioni.

formazioni ufficiali e protagonisti principali

Juventus (3-4-2-1)

  • Portiere: Di Gregorio
  • Difensori: Kalulu, Bremer, Kelly
  • Centrocampisti: McKennie, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso
  • Trequartisti: Yildiz, Openda
  • Punta centrale: David
  • Panchina: Perin, Pinsoglio, Gatti, Locatelli, Conceicao, Vlahovic, Zhegrova…

Borussia Dortmund (4-4-2)

  • Portiere: Kobel
  • Difensori: Yan Couto, Anton, Bensebaini, Nmecha
  • Centrocampisti: Guirassy (attacco), Beier, Sabitzer, Svensson
  • Ampiezza offensiva: Adeyemi e altri interpreti a disposizione.
  • Panchina: strong > Ostrzinski , Meyer , Bellingham , Brandt , Gross , Chukwuemeka , Campbell , Mane , Kabar …

dettagli pre-partita e curiosità sulla competizione europea

L’attesa allo Sintetico Allianz Stadium» era elevata già dalle prime ore del pomeriggio: alle 20:36 si sono svolti i rituali del riscaldamento dei calciatori juventini mentre lo stadio registrava il tutto esaurito. La direzione arbitrale affidata a Francois Letexier ha garantito una gestione equilibrata dell’incontro.

Sul fronte delle statistiche più interessanti emerge come la Juventus abbia mantenuto imbattibilità nelle prime partite casalinghe stagionali in Champions League (11 vittorie e 3 pareggi). Per quanto riguarda il Borussia Dortmund invece si evidenzia una tendenza negativa nelle trasferte contro club italiani negli ultimi anni: cinque sconfitte nelle ultime sei uscite.

L’attenzione degli addetti ai lavori era concentrata anche sulle scelte tattiche: Tudor aveva deciso per un modulo probabilmente rinnovato rispetto alle precedenti uscite stagionali. Tra gli assenti notati c’era Miretti mentre tra i convocati figuravano Zhegrova e Conceicao. La formazione titolare prevedeva Di Gregorio tra i pali ed una linea difensiva composta da Bremer insieme a Kelly e Gatti.

Membri del cast presenti nella serata includevano: – Calciatori principali come Bremer e Thuram;- Allenatore Igor Tudor;- Portiere Di Gregorio;- Attaccanti Openda e David;- Diversi giovani emergenti come Zhegrova.
Scritto da wp_10570036