Juve cagliari formazione probabile e strategie di pisacane contro i bianconeri

Contenuti dell'articolo

In vista della 13ª giornata di Serie A, il confronto tra Juventus e Cagliari si configura come uno degli eventi più attesi della stagione. La squadra sarda si prepara ad affrontare il difficile impegno presso l’Allianz Stadium, con la volontà di ottenere punti preziosi in trasferta. La strategia adottata dal tecnico Fabio Pisacane si concentra su una formazione compatta e pronta a capitalizzare le ripartenze, mirando a ottenere un risultato positivo contro una Juventus reduce di successi recenti e galvanizzata dal rendimento europeo. Questo articolo analizza nel dettaglio la probabile formazione e le scelte tattiche del Cagliari in vista di questa sfida di rilievo.

configurazione difensiva: solide base e approccio tattico

nettuno tra i pali e la linea difensiva a tre

La formazione di partenza del Cagliari si baserà su un collaudato 3-5-2. Tra i pali, la presenza di Elia Caprile rappresenta una certezza, grazie alle sue qualità di sicurezza e reattività che lo rendono punto di riferimento per la squadra.

Nella linea difensiva, >il trio sarà composto da Gabriele Zappa sulla destra, Adam Obert sul centro-sinistra e Lucrezio al centro, con il ruolo di arginare la fisicità dell’attaccante avversario, in particolare la presenza di un elemento come Dusan Vlahovic.

centrocampo: equilibrio tra forza e corsa

ruoli e presenze chiave a centrocampo

Il cuore del centrocampo sarà caratterizzato da un mix di muscoli e dinamismo. Marco Palestra agirà sulla corsia destra, mentre Idrissi occuperà la fascia sinistra, offrendo spinta e corsa sulle corsie esterne. Palestra, originario del 2005 e in prestito dall’Atalanta, si candida a una prova importante, avendo già attirato l’attenzione di vari club di Serie A.

Al centro del campo, Matteo Prati sarà incaricato di gestire la regia, coordinando le azioni di gioco, affiancato da Alessandro Deiola e Michael Folorunsho. Quest’ultimo, noto per la sua fisicità e il tiro dalla distanza, rappresenta un’arma fondamentale per creare occasioni offensive e ribaltare rapidamente lo scenario di gioco.

attacco: potenza e concretezza

duo d’attacco e ruolo dei giocatori

Per la linea offensiva, il tecnico Pisacane ha scelto un tandem che punta sulla forza fisica e sulla capacità realizzativa. Gli interpreti principali saranno Gennaro Borrelli e Sebastiano Esposito. Il giovane attaccante, classe 2002 e proveniente dalla scuola Inter, avrà incarico di svariare sul fronte offensivo, attaccando le profondità e creando spazi per le ripartenze.

ipotesi di formazione

Probabile schieramento del Cagliari (3-5-2): Caprile tra i pali; Zappa, Luperto, Obert in difesa; Palestra e Idrissi sulle corsie esterne; Deiola, Prati e Folorunsho in mediana; Borrelli ed Esposito in avanti. La direzione tecnica è affidata a Fabio Pisacane.

notizie sugli ospiti

  • Fabio Pisacane – allenatore
  • Elia Caprile – portiere
  • Gabriele Zappa – difensore
  • Adam Obert – difensore
  • Lucrezio – difensore
  • Marco Palestra – esterno
  • Idrissi – esterno
  • Matteo Prati – centrocampista
  • Alessandro Deiola – centrocampista
  • Michael Folorunsho – centrocampista
  • Gennaro Borrelli – attaccante
  • Sebastiano Esposito – attaccante
Scritto da wp_10570036