Juve: data dell udienza al tar sui ricorsi sui bilanci e sulle manovre stipendi e plusvalenze

Fissata al 30 giugno 2026 l’udienza del TAR sulle controversie legali sulla Juventus
È stato stabilito un termine importante nel contenzioso tra la Juventus e le autorità di controllo finanziario, con una data che segna un passaggio fondamentale nel procedimento giudiziario. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha programmato per il 30 giugno 2026 la discussione congiunta di due ricorsi riguardanti i rilievi della Consob sui bilanci societari degli esercizi 2020, 2021 e 2022. La comunicazione è stata ufficializzata dallo stesso club torinese, inserendo questa data nel fascicolo relativo al bilancio al 30 giugno 2025.
Contesto e motivazioni dei ricorsi
Le accuse contro la Juventus e il percorso legale
La lunga controversia riguarda le cosiddette “manovre stipendi” e le “operazioni incrociate”. La Juventus ha presentato i ricorsi in risposta ai rilievi mossi dalla Consob, la cui prima istanza risale al 16 dicembre 2022. Un secondo atto legale è stato presentato il 22 dicembre 2023, per contestare una successiva delibera dell’ottobre 2023. Entrambi i ricorsi avevano avuto originariamente udienze distinte.
Motivazioni della discussione congiunta
La decisione di unificare le trattazioni deriva da una richiesta della stessa squadra, avanzata il 1° aprile 2025, in cui si sosteneva che i due procedimenti fossero strettamente correlati. La Consob ha condiviso questa richiesta, portando alla fissazione di una sola udienza per entrambi gli atti legali.
Implicazioni e futuro della vicenda giudiziaria
Il passaggio del 30 giugno 2026 rappresenta un momento cruciale in una delle vicende più complesse che abbiano coinvolto la società bianconera negli ultimi anni. Mentre i processi di natura sportiva hanno già avuto esiti definitivi, le questioni di carattere amministrativo sono ancora in fase di definizione. La sentenza finale stabilirà l’effettiva validità dei rilievi mossi dalla Consob, chiudendo un capitolo importante di questa battaglia legale.
Personaggi e realtà coinvolte
- Juventus
- Consob