Juve punta su obiettivo di Giuntoli mentre la Roma resta a bocca asciutta

Il mercato della Juventus si sta muovendo con decisione, puntando a rafforzare la rosa attraverso operazioni strategiche. Con l’obiettivo di migliorare le proprie prestazioni e competere ai massimi livelli, i bianconeri stanno seguendo attentamente alcuni profili chiave, tra cui un difensore argentino molto apprezzato. La volontà di intervenire sul reparto difensivo emerge dall’esigenza di colmare le lacune evidenziate nelle recenti uscite ufficiali e amichevoli.
la strategia della juventus nel mercato difensivo
La società torinese si sta concentrando su operazioni mirate per rinforzare la linea arretrata, considerando anche il ritorno di alcuni giocatori di grande esperienza. L’obiettivo è costruire una squadra più competitiva, capace di affrontare sia le competizioni nazionali che quelle internazionali con maggiore sicurezza.
il ritorno di interesse per marcus senesi
Marcos Senesi, difensore argentino molto stimato da Giuntoli, rappresenta uno dei nomi principali nel mirino della Juventus. La sua riconosciuta affidabilità in fase difensiva e le caratteristiche tecniche lo rendono un profilo ideale per il modulo bianconero. Le trattative sono in fase avanzata, con una proposta economica che si aggira intorno ai 15 milioni di euro. La Roma aveva mostrato interesse in passato, ma al momento i giallorossi sono vincolati dai limiti del Fair Play Finanziario, favorendo così l’accelerazione della Juventus.
possibilità di altri acquisti nel reparto difensivo
Oltre a Senesi, la Juventus sta monitorando altri profili per rafforzare ulteriormente la linea arretrata. In particolare, si segue con attenzione Leonardo Balerdi, calciatore del Marsiglia. Il club francese chiede circa 40 milioni di euro, ma i dirigenti bianconeri confidano in una possibile riduzione dell’offerta. Questa operazione si inserisce nell’ambito di un intervento più ampio volto a consolidare il reparto difensivo.
le personalità coinvolte nel mercato juventino
- Cristiano Giuntoli
- Damien Comolli
- Sebastian Balerdi (Leonardo Balerdi)
- Marcos Senesi
- Beppe Marotta (dirigente)