Juve Sassuolo Primavera 0-0: cambio forzato con Radu sostituito da Marcu

Analisi dettagliata di Juve Primavera contro Sassuolo: risultato, cronaca e protagonisti del match della 36ª giornata
La sfida tra Juve Primavera e Sassuolo si è disputata nel trentaseiesimo turno del campionato 2024/25, offrendo un incontro ricco di emozioni e momenti salienti. Questo articolo fornisce una panoramica completa sull’andamento del match, analizzando le azioni principali, i risultati e i protagonisti coinvolti.
Andamento della partita: sintesi e moviola
Inizio e prime fasi
Il fischio d’inizio è stato dato alle ore 1′, segnando l’avvio di una gara equilibrata. Nei primi minuti, il Sassuolo ha preso il controllo del gioco, mentre la Juventus ha atteso con attenzione. Un problema alla spalla ha interessato Djahl al secondo minuto, ma senza compromettere la sua partecipazione.
Momenti chiave e occasioni
- 15′: Tentativo di testa di Frangella dei neroverdi, che termina tra le braccia di Radu.
- 19′: Tiro dalla distanza di Minta, occasione più pericolosa del primo tempo.
- 23′: Ammonizione per Seminari del Sassuolo per un pestone in ritardo.
- 27′: Cambio forzato nella Juventus con l’uscita di Radu ed entrata di Marcu.
- 31′: Tentativo solitario di Djahl che si conclude sul fondo.
- 35′: Problemi anche per Minta, rimasto a terra dopo un intervento falloso.
- 38′: Seconda ammonizione per Seminari per una giocata fallosa su Crapisto.
Sintesi finale prima dell’intervallo
L’ultimo squillo della prima frazione arriva al minuto 45+3 con Boufander che segna con un tocco ravvicinato dopo un’azione manovrata dalla sinistra. La pausa si conclude senza altri eventi rilevanti nel punteggio o nelle dinamiche di gioco.
Punteggio finale e analisi delle formazioni
Risultato ufficiale: Juve Primavera batte Sassuolo per 1-0
L’unico gol della partita è stato realizzato al minuto 45+3 da Boufander, conclusione vincente dopo una fase offensiva costruita dalla squadra bianconera. La formazione juventina schierava Radu (subentrato Marcu), Martinez Crous, Boufandar, Ripani, Crapisto (migliore in campo), Vacca, Verde, Pagnucco (capitano), Finocchiaro, Djahl e Savio. L’allenatore era Magnanelli. Tra le riserve figuravano Nisci, Pugno e altri giovani talenti.
Dalla parte opposta il Sassuolo si presentava con Scacchetti tra i pali; Benvenuti T., Macchioni; Di Bitonto (capitano), Seminari; Sandro; Weiss; Lopes; Minta; Frangella; Parlato. Allenatore: Bigica. Le riserve comprendevano Nyarko, Viganò e altri elementi giovani o in fase emergente.
squadre e personaggi principali coinvolti nel match
Squadra Juventus:- Titolari: Radu (Marcu), Martinez Crous, Boufandar, Ripani, Crapisto (migliore in campo), Vacca, Verde, Pagnucco (C), Finocchiaro, Djahl e Savio
- Panchina: Nisci, Pugno, Montero Benia…
- Titolari: Scacchetti; Benvenuti T., Macchioni; Di Bitonto (C), Seminari; Sandro; Weiss; Lopes; Minta; Frangella; Parlato
- Panchina: strong>: Nyarko,Viganò,Grenzi,Daldum,Negri,Tomsa,Mussini…
Mentre la partita si è svolta senza particolari sorprese sotto il profilo tecnico-tattico fino all’episodio decisivo nei minuti finali dell’incontro.